CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Senegambia e Guinea. Nubia. Abissinia.

Autore:
Editore: Nel Priv. Stabilimento Nazionale di G.Antonelli Edit.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.L'Universo, o Storia e Descrizione di Tutti i Popoli ec., loro Religioni, Costumi, Usanze ec.
Dettagli: cm.15x23, pp.(4),407,(5),140,48, 39 incisioni e 3 cartine in append., di cui 2 ripiegate, testo su 2 colonne, rilegatura coeva in mz.pelle, dorso con fregi in oro e tassello in pelle con titoli in oro. Coll.L'Universo, o Storia e Descrizione di Tutti i Popoli ec., loro Religioni, Costumi, Usanze ec.

CondizioniUsato, buono
Note: Consueti segni d'uso alla rileg. ma buon esemplare.
EUR 160.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#94151 Archeologia
Fotografie di D.Motto. Milano, Federico Motta Ed. 2000, cm.29x29, pp.96, 23 ill.nt.e 56 tavv.a col.ft. legatura ed. sopraccop.fig.a col.

EAN: 9788871792439
Nuovo
EUR 41.32
-34%
EUR 27.00
Disponibile
#131916 Economia
A cuar Di Biancamaria Fontana. Introduz.di Giacomo Becattini. Torino, UTET Ed. 2006, 2 voll. cm.12x19, pp.1275, brossura, cop.fig. Coll.Classici dell'Economia,30*,30**.

EAN: 9788802072630
Nuovo
EUR 27.80
-46%
EUR 15.00
Disponibile
Avec avant-propos et notes par M. F[rançoi]s Barrière. Paris, Librairie de Firmin Didot Frères, Fils et Cie 1864, cm.11x18, pp.(4),473,(3), rilegatura coeva in mz.pelle, piatti in tela, dorso a 4 nervi con impress. a secco e doppio tassello in pelle con titoli in oro. Bibliothèque des Mémoires Relatifs à l'Histoire de France pendant le 18e Siècle, t. IX.
Da collezione, buono
Note: Minime lacune della tela agli angoli dei piatti e una all'unghiatura del piatto ant.; etichette cartacee di biblioteca applicate alla sommità del dorso e al I risguardo.
EUR 34.00
Ultima copia
#281417 Scienze
Il presente volume, che fa parte della collana dei “Saggi dell’ALLI – Atlante Linguistico dei Laghi Italiani”, contiene studi e ricerche sul lessico dialettale legato alla tradizionale attività della pesca nella Toscana occidentale (nomi dei pesci, degli strumenti di pesca, delle imbarcazioni, ecc.). All’ampia Introduzione, in cui sono illustrati l’ambito e i metodi dell’inchiesta, seguono otto capitoli: 1. Tecniche e lessico basilare della pesca di acque interne nella documentazione dei secoli XI-XV, 2. Documentazione dei secoli XVI-XIX, 3. Trasformazioni idrografiche e ambientali, 4. Inchieste sul campo: ittiofauna, 5. Strumenti di pesca, 6. Imbarcazioni, 7. Quadro sintetico-compartivo, 8. Considerazioni conclusive. Completano il volume il Glossario e la Bibliografia. Perugia, Rux Edizioni 1994, cm.17x24, pp.184, brossura. Coll.Saggi. ALLI.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia