CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#21923 Archeologia

Byrsa III.Mission archéologique francaise à Carthage. Rapports préliminaires des fouilles (1977- 1980).

Autore:
Curatore: A cura dell'Istituto Naz.d'Archeologia e d'Arte di Tunisi.
Editore: Bretshneider per La Scuola Francese.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x28, pp.351, centinaia di tavole e illustrazioni bn.interc. nel testo e alc, brossura con sopraccoperta figurata. Collez.De l'Ecole Francaise de Rome. Testo in francese.

CondizioniUsato, buono
EUR 33.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#325089 Religioni
Assisi, Jerusalem, Ediz. Porziuncola - Franciscan Printing Press 1981, cm.22x31, pp.135, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Menda alla sopraccoperta, lievemente brunita.
EUR 12.00
Ultima copia
#342211 Storia Antica
Traduzione dal francese di Bernd Schwibs. Dusseldorf, Artemis & Winkler 1998, cm.14x21, pp.388, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Testo in tedesco.

EAN: 9783538070684
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura del Centro Studi Giovanni Gronchi. Prefazione di Stefano Bertelli. Introduzione di Cecilia Robustelli. Pontedera, Bandecchi e Vivaldi 2003, cm.16,5x24, pp.XVII,124-114, alcune ripr.di documenti. brossura copertina figurata. Ristampa anastatica dell'edizione Pavia, Mattei e C Ed. 1915-18.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
Bologna, Bononia University Press 2015, cm.23x27, pp.144, brossura copertina figurata a colori. Nel 1780 Camillo Morigia fu incaricato dal cardinale Legato Luigi Valenti Gonzaga di ricostruire il ravennate sepolcro dantesco, che giaceva in stato di desolante abbandono in una fase di rinascente fortuna del poeta Dante. Il sepolcro, progettato da Morigia secondo linee classiche fra antico e moderno, venne inaugurato nel 1782 e fu un'importante tappa del percorso che vide la politica riformistica del Valenti Gonzaga modificare significativamente l'immagine dell'antica città bizantina: fra il 1778 e il 1786 Camillo Morigia, per impulso del Valenti Gonzaga, realizzò infatti, oltre alla tomba di Dante, i magazzini del porto e la dogana di mare, le nuove scuole pubbliche, la facciata del pubblico orologio nella piazza principale di Ravenna, la strada Ravegnana per Forlì e l'Arco Nuovo di Porta Sisi, eretto in onore del Legato. I libri, le incisioni, i disegni di progetto del sepolcro dantesco raccolti nella sua biblioteca, questi ultimi esposti e pubblicati integralmente in questo lavoro, testimoniano l'attività di confronto con le fonti antiche e con i nuovi modelli di un'architettura che si voleva "semplice e nobile". Questo volume, che propone oggi una rinnovata chiave di lettura del tempietto dantesco di Camillo Morigia, è frutto di un evento espositivo che viene organizzato dalla Biblioteca Classense in occasione dei 750 anni dalla nascita di Dante.

EAN: 9788869230806
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Ultima copia