CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poesia. Prosa. Traduzioni.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Guido di Pino.
Editore: Club degli Editori su licenza A.Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel. [copia in ottimo stato].
Dettagli: cm.10,5x18, pp.XXXIX,813, ritratto dell'autore in antiporta. legatura ed.in seta rossa, titoli in oro al dorso, Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel. [copia in ottimo stato].

CondizioniDa collezione, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#8463 Arte Pittura
Antologia critica di Luciano Anceschi, Alain Bousquet, Luigi Carluccio, Raffaele Carrieri, Raffaele de Grada, Mario De MICheli, Raffaello Giolli, Sebastiano Grasso, Pietro Raffa, Vanni Ronsisvalle, Franco Russoli, Leonardo Sciascia, Marco Valsecchi. Schede critiche a cura di Luca Angelo MArchesini, Romano Piccichè e Pietro Raffa. Bergamo, Grafica e Arte 1983, cm.34,5x44,5, pp.94, 33 tavole a colori protette da veline. legatura editoriale cartonata , dorso in mezza pelle, dorature al dorso e copertina figurata acon tavola pplicata a colori. Bella edizione di 500 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 60.00
3 copie
Genova, Immordino Ed. 1968, cm.16x21, pp.338, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Un Anno di.,7.
EUR 12.00
Disponibile
Con una nota introduttiva di Roberto Rebora. Milano, Arnoldo Mondadori Editore marzo 1961, cm.12,5x19,5, pp.426,(4), brossura, sopraccoperta in carta velina translucida. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
Prefazione di Sergio Solmi e Carlo Bo. Verona, Arnoldo Mondadori Editore 1960, cm.13x19,5, pp.309, brossura, copertina figurata a colori , sovraccopertina in velina. Coll.Lo Specchio. I Poeti del Nostro Tempo. Seconda edizione.,
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#43791 Filosofia
Padova, Ed.Antenore 1960, cm.15x22, pp.300, brossura a fogli chiusi. Coll.Miscellanea Erudita,X.

EAN: 9788884552662
Nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
3 copie
A cura di Margherita Melani. Prefaz.di Antonino Caleca. Firenze, Ediz.Cartei & Becagli 2005, cm.16x24, pp.203, brossura, cop.con bandelle. Nel 1764 Giovanni Francesco de' Giudici ultimava un manoscritto, ora conservato nell'Archivio di Stato di Pisa, che a ben diritto possiamo considerare un testo fondamentale nella storia dell'erudizione artistica aretina partendo dalle ampie notizie fornite da Giorgio Vasari. Il volume propone la pubblicazione integrale del manoscritto, documento assai caratteristico del culto delle varie memorie che, sull'impulso di Ludovico Antonio Muratori, si diffuse in Italia nel pieno Settecento, ed anche nel campo della storia dell'arte portò ad un rapido ampliamento delle conoscenze. Le ricerche hanno fatto luce sulla figura di Giovanni Francesco de' Giudici, erudito locale che possiamo seguire sin dalla sua formazione presso padre Lagomarsini, gloria del convento dei gesuiti di Arezzo, per poi vederlo collaborare con Lorenzo Guazzasi e Giacinto Fossombroni alla ricerca di notizie sull'Arezzo antica e medioevale attraverso il riordino degli archivi cittadini. Tra le iniziative di questo gruppo di eruditi emerge la seconda edizione dei Ragionamenti di Giorgio Vasari e la pubblicazione di altre relazioni inedite riguardanti Arezzo. Il de' Giudici poi, questa volta con la collaborazione di Tommaso Gentili e del pittore Ignazio Hugford, intraprende una nuova edizione delle Vite vasariane, la quinta, iniziata a Livorno nel 1767 e terminata a Firenze nel 1772, tre anni dopo la sua morte.

EAN: 9788888347387
Nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Ultima copia
#229642 Filosofia
Traduzione di Francesca Saltarelli. Bari, Laterza Ed. 1993, cm.14x21, pp.168, brossura cop.fig. a col. Coll.I Robinson. Caro figlio, in questo libro cercheremo di riflettere un po' sul fatto fondamentale che gli uomini non vivono isolati, ma riuniti in società. Parleremo del potere e dell'organizzazione, del mutuo soccorso e dello sfruttamento dei deboli da parte dei forti, dell'uguaglianza e del diritto alla differenza, della guerra e della pace. Parleremo delle ragioni dell'obbedienza e di quelle della ribellione. Come in Etica per un figlio", anche in questo libro penso di schierarmi del tutto apertamente da una parte o dall'altra, qualora mi vada di farlo, non ho intenzione di fare la morale su chi sono i "buoni" e chi i "cattivi", né ti consigliere chi devi votare e neppure se votare. Andremo alla ricerca delle questioni fondamentali, di ciò che è in gioco nella politica e non di ciò a cui giocano i politici... Dopo di che, tu avrai l'ultima parola: fa in modo che nessuno te la tolga né la pronunci al posto tuo." Le motivazioni fondamentali che hanno da sempre mosso l'agire politico degli uomini, passate in rassegna dallo sguardo di Fernando Savater.

EAN: 9788842041900
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Fabrizio Serra. Pisa, Giardini Ed. 1982, cm.15x22, pp.227, brossura Coll.Scriptorum Romanorum quae Extant Omnia,397,398.
Usato, buono
EUR 11.00
2 copie