CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#219762 Biografie

Tiziano Terzani: la rivoluzione dentro di noi.

Autore:
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Cammeo.
Dettagli: cm.14x21, pp.268, legatura ed.sopraccoperta fig. Coll.Il Cammeo. (

Abstract: Come i "commentari" accompagnano in Oriente i testi dell'antica saggezza spirituale, Gloria Germani, indologa, accompagna in questo libro i testi di Tiziano Terzani, inserendone l'incessante ricerca volta a dare un senso alle cose e alla vita in una prospettiva storica e filosofica di ampio respiro. Facendo dialogare saperi spesso a torto considerati in antitesi, come il pensiero orientale da un lato e la tradizione mistico-filosofica occidentale dall'altro, l'autrice mostra come l'anelito a una non violenza che abbracci anche il rapporto tra uomo e natura sia l'unica strada percorribile. Solo liberandoci dai dettami imposti dal nostro modo di vedere le cose e rinunciando a ogni conflittualità può avvenire quella lenta, silenziosa ma inesorabile rivoluzione ulteriore che Terzani ha perseguito e infine realizzato. L'auspicio di Tiziano-Anam, "il Senzanome", a osservare questo nostro mondo come dall'alto di una montagna, con la distanza necessaria per comprenderlo e riscoprirne l'intima bellezza, è quindi un invito reale e concreto per provare a cambiarlo veramente. Grazie all'unica rivoluzione possibile: quella che decidiamo di far avvenire dentro di noi.

EAN: 9788830423879
CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.60
-45%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Bonacci Editore 1991, cm.17x24, pp.X-584, brossura, cop.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.I Fatti della Storia. Strumenti di Lavoro,1. Introduzione di Renzo De Felice A cura di Renzo De Felice e della sua scuola, per la prima volta viene messa a disposizione degli studiosi e di tutti coloro che sono interessati alla storia del fascismo italiano una guida bibliografica articolata per grandi problemi e periodi e redatta in base ad un'accurata selezione della letteratura sul fascismo. La bibliografia, di chiara e facile consultazione, tiene conto di quanto pubblicato sul fascismo in Italia e all'estero sia in periodo fascista sia dopo la liberazione. Specie per questo secondo periodo particolare attenzione è riservata a tutta una serie di contributi poco noti o di difficile riperimento in riviste o opere miscellanee. Completano la bibliografia sezioni speciali dedicate al "fenomeno" fascista e alle sue interpretazioni, ai minori fascismi europei ed extra europei e all'epurazione. In tutto sono stati selezionati oltre dodicimila titoli.

EAN: 9788875731083
Usato, come nuovo
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
Disponibile
Etabli par René Fayt, Colette Prins, Jeanne Blogie, Renée van de Sande. Sous la dir. de Roger Brucher. Bruxelles, Acc.Royale de Langue et de Littérature Française 1972, cm.16,5x25,5, pp.XXI,373, brossura Testo in francese. Intonso.
Usato, buono
Note: Copertina brunita.
EUR 16.00
Ultima copia
Piacenza, Collegio Alberoni 1964, cm.17,5x25, pp.155, alcune tavv.bn. brossura Intonso.
EUR 9.50
Disponibile
Udine, Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali 1992, cm.23x31, pp.4, brossura cop.fig.a col. P 295 E

EAN: 9788877362957
Nuovo
EUR 4.33
-53%
EUR 2.00
Disponibile