CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il perduto amore.

Autore:
Curatore: Seconda edizione.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Dettagli: cm.13,5x20,5, pp.201, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 1962, cm.11,5x19,5, pp.569,(11), legatura editoriale cartonata. Coll.Narratori Italiani,95.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Collezione di letteratura diretta da Elio Vittorini» Memorie di guerra, in parte autobiografiche. Torino, Einaudi 1952, cm.13x19,5, pp.219, brossura. Coll.I Gettoni,7. Prima Edizione. Collezione di letteratura diretta da Elio Vittorini» . Finito di stampare il 29 dicembre 1951.
Usato, buono
EUR 55.00
Ultima copia
A cura di Mario Petrucciani. Roma, CDE Ed. su licenza Lucarini 1987, cm.15x22, pp.XIV,648, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela.
EUR 20.00
Ultima copia
Firenze, Vallecchi 1963, cm.13,5x21,5, pp.148, brossura Coll.Narratori. Prima edizione.
Usato, accettabile
Note: Tracce d'uso alla cop.e al dorso. Mancante di sopracop.
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Sperling & Kupfer 2011, cm.14x21, pp.345, brossura Coll.I Grilli.

EAN: 9788820049850
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
3 copie
#301598 Storia Medioevo
A cura di Tiziana Menotti. Prefazione di Eva Dolezalova. Milano, Medusa Edizioni 2017, cm.15x23, pp.200, alcune tavole a colori ft. brossura copertina figurata. Coll.Le Porpore,102. "Vita Caroli" è l'autobiografia giovanile scritta in latino dall'imperatore del Sacro Romano Impero Carlo IV (1316-1378). Il libro esce in prima edizione italiana in occasione del VII centenario della nascita del grande re e imperatore boemo. Nato a Praga il 14 maggio 1316 da Elisabetta, l'ultima discendente della stirpe reale boema dei Premyslidi, e da Giovanni di Lussemburgo, re di Boemia, Carlo trascorse l'infanzia presso la corte del re di Francia, dove gli fu impartita una solida istruzione e un'educazione raffinata degna di un futuro sovrano. Richiamato in Boemia all'età di diciassette anni, fu coinvolto dal padre nelle dispute politiche e nelle lotte che imperversavano in Europa e in Italia, con l'obiettivo di consolidare il dominio della propria casata. Le vicende dell'infanzia e della giovinezza di Carlo sono narrate in questa singolare autobiografia, scritta con stile sobrio ed elegante, spaziando lungo un arco di tempo che va dal 1316 al 1346, anno della sua elezione a re dei Romani. Nel redigere questa "vita" l'intenzione di Carlo non è anzitutto biografica o autocelebrativa, bensì pedagogico-morale. Carlo vuole ammonire i suoi successori, mettendoli in guardia dai pericoli di una vita dissennata e dedita ai piaceri del mondo da egli stesso sperimentati da giovane; offre loro saggi consigli per regnare con giustizia e dedica alcuni capitoli all'interpretazione di pagine evangeliche nelle quali spiccano le parabole del regno. Prefazione di Eva Dolezalova.

EAN: 9788876983597
Nuovo
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Disponibile
Torino, Giulio Einaudi Editore 2017, cm.14x22, pp.206, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collana Einaudi. Stile Libero Big. Quando il commissario De Luca, appena richiamato in servizio dopo cinque anni di quarantena, si sveglia da un incidente quasi mortale, non gli occorre troppo tempo per mettere in fila le tante cose che non tornano. Da lunedì 21 dicembre 1953 a giovedì 7 gennaio 1954, con in mezzo Natale ed Epifania, mentre la città intirizzita dal gelo scopre le luci e le musiche del primo dolcissimo consumismo italiano, tra errori, depistaggi, colpi di scena il mosaico dell'indagine, scandita come un metronomo, si compone. E ciò che alla fine ha di fronte non piace affatto a De Luca. Per il ritorno del suo primo personaggio, amatissimo dai lettori, Lucarelli ha saputo evocare una Bologna che non avevamo mai visto così. E ha saputo tessere il più imprevedibile, misterioso romanzo, dove la verità profonda di un'epoca che non è mai interamente finita emerge nei sentimenti e nella lingua dei personaggi.

EAN: 9788806224370
Usato, molto buono
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
2 copie
Lecce, Milella 1967, cm.15,5x20,5, pp.282, brossura. Collezione di Studi e Testi diretta da M.Marti e A.Vallone.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia