CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Sensualità. Romanzo.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x22, pp.160,(4), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori. Prima edizione.

EAN: 9788804404019
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#179560 Filosofia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1993, cm.14,5x23, pp.202, legatura editoriale cartonata, sovraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788804374282 Note: Piccole fioriture ai tagli ma ottimo esemplare Dedica autografa dell'Autore al frontespespizio.
EUR 14.00
Ultima copia
#234661 Filosofia
Un'interpretazione della prospettiva di Ernst Bloch. Milano, Feltrinelli Ed. 1974, cm.11x18, pp.244,(4), brossura. Coll I Nuovi Testi, 65.
Note: Aloni e bruniture ai tagli.
EUR 7.00
Ultima copia
#262798 Filosofia
Torino, Bollati Boringhieri 1990, cm.15x22, pp.XII,176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuova Cultura.

EAN: 9788833905228 Note: Lievi mende alla copertina.
EUR 20.66
-52%
EUR 9.90
Ultima copia
#311660 Filosofia
Milano, Mondadori 2005, cm.15x22,5, pp.114, legatura editoria cartonata, sopracoperta. Coll.Frecce. Spesso si guarda la televisione non per soddisfare un reale interesse, per vedere un determinato programma, ma semplicemente per colmare un vuoto che cerchiamo di riempire con "quello che c'è". E così che il piccolo schermo si impadronisce di noi. In questo saggio il filosofo Stefano Zecchi analizza la fenomenologia di alcuni programmi emblematici della televisione degli ultimi decenni e denuncia implacabilmente sia la deriva del reality show, sia il sottrarsi di tanti colleghi al ruolo di "intellettuale nazionalpopolare", a un'etica "della responsabilità", che dovrebbe indurre tutti a preoccuparsi delle conseguenze talvolta nefaste che può avere la Tv sui telespettatori, soprattutto i più giovani.

EAN: 9788804546450
EUR 12.00
-45%
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Premessa di P.Pelagatti. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1982, cm.22,5x28,5, pp.176,num.figg.bn.e a col.nt. alcune tavv.ft. brossura cop.fig.a col.
EUR 17.00
Ultima copia
Napoli, Rocco Editore 1926, cm.12,5x19, pp.400, brossura (copia priva della cop.ant. e con lacune al dorso; cop.post.ritagliata al margine. Sigla di appartenenza al frontespizio.)
EUR 40.00
Ultima copia
Traduz. di Emanuele Bernasconi e Adriano Manesco. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1980, cm.13,5x20, pp.337,(3), 417 ill.in bn.nt. e 16 tavv. a col.ft., brossura, cop.fig.a col. Coll. Oscar Studio,41.
Note: Segni d'uso.
EUR 7.00
2 copie
#239779 Fumetti
Novara, Planeta De Agostini 2009, cm.22,5x30, pp.50, a col. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Eroi dello Spazio. La sicurezza dell'Europa Unita dipende da un unico vantaggio strategico che la rende all'avanguardia nella colonizzazione del sistema solare rispetto alle altre potenze mondiali: gli Astro. Questi caccia spaziali sono in grado di raggiungere velocità inimmaginabili per le altre astronavi e hanno una capacità di manovra senza pari. La superiorità strategica degli Astro dipende da un segreto e solo alcune persone sono in grado di pilotarli. Gli ultimi quattro cadetti sono appena entrati nell'Accademia dello Spazio. Quando diventeranno piloti di Astro, questi ragazzi avranno nelle loro mani il destino dell'universo. Sempre che ci riescano. Sempre che sopravvivano alla loro prima visita alla Stazione Spaziale Terminus. 1968. Benvenuti nel futuro.

EAN: 9788467481952
EUR 9.95
-49%
EUR 5.00
2 copie