CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opere complete. vol.2: 1895- 1897.

Autore:
Editore: Edizioni Rinascita.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,3x21,5, pp.566, brossura [copia in buono stato].

EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Felice Platone. Roma, Edizioni Rinascita 1952, cm.15,5x21,5, pp.222, brossura parzialmente intonso, cop.con bandelle. Qualche fioritura in cop., altrimenti ottimo esempl. Coll.I Classici del Marxismo,20.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di M.Puppo. Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1969, cm.15,5x20,5, pp.695, legatura ed.in tutta tela,in custodia. Coll.I Grandi Classici.

EAN: 9788800800600
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
3 copie
A cura di Maria Giuseppina Muzzarelli. Napoli, La Scuola Di Pitagora 2016, cm.15,5x20, pp.162, illustrazioni. brossura. Collana Pietas Literaria, 4. Nel 1889 Carlo Merkel diede inizio alla storia della moda in Italia con un aureo e dimenticato libretto: Come vestivano gli uomini del "Decameron". Il titolo non rende la ricchezza dell'opera, perché l'autore "allettato di esperimentare quale contributo alla storia del costume portino i novellieri", partendo dal Boccaccio e "utilizzando - scrive Maria Giuseppina Muzzarelli una quantità e una varietà tale di fonti come oggi, in tempo di internet, pochi osano fare e riescono a fare", arriva fino ai principi del Cinquecento. Tutti gli indumenti vengono trattati: dalla camicia alla biancheria, dalla giubba alla pelliccia, dal mantello alla cuffia, ai guanti e ai panni d'armi e per finire al colore delle vesti. Sicché il saggio del Merkel, ancora oggi, e nonostante il tempo trascorso, si rivela un contributo "utile e in grado di indicare una pista di ricerca ed un metodo da seguire".

EAN: 9788865423660
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia