CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opere.

Autore:
Curatore: A cura di Mario Puppo.
Editore: Ugo Mursia Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Corone Della Grande Universale Mursia.
Dettagli: cm.14x21, pp.XXIII,1246, legatura ed.in balacron, titoli e cornici in oro al dorso. Coll.Le Corone Della Grande Universale Mursia.

Note: Firma alla prima carta bianca.
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Vittorio Cian. Bari, Gius.Laterza & figli 1912, cm.14x22, pp.334, brossura Coll.Scrittori d'Italia.
Note: Alcune sottolineature a lapis nel testo.
EUR 13.00
Ultima copia
Contraffazione torinese della contemporanea edizione originale londinese, perfettamente imitata, ma dalla quale, tuttavia, si distingue facilmente, tra l"altro, per il numero delle pagine qui ridotto a 96 (l"orig. ne aveva 102). Prima edizione italiana, falsa prima edizione assoluta. Londra, Per John Murray 1820, in ottavo. pp.(6)96, legatura ed.tassello in pelle.
Note: Buon Esemplare.
EUR 200.00
Ultima copia
Firenze, Barbera Giunti 1970, cm.12x18,5, pp.520, legatura ed.fregi e tit.in oro al dorso.
EUR 10.00
2 copie
Introduz. e note di Giuseppe Zonta. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1928, cm.12x18, pp.264, 2 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela. Collezione di Classici Italiani con note fondata da Pietro Tommasini-Mattiucci e diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli, vol. XXIII.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#305727 Storia
Prefazione di Michele Salvati. Milano Garzanti 2005, cm.14,5x22, pp.682 legatura ed.sovraccop.fig. Coll.Collezione Storica. Il punto di partenza della riflessione dello storico e politologo statunitense è una mappa storica della saga della grande ricchezza, dal Settecento sino a oggi, nella più grande potenza economica e politica: come sono state accumulate le grandi fortune, quali sono state le loro origini e quali le loro fluttuazioni tra periodi di euforia e momenti di crisi. Ad arricchire l'analisi è lo studio dell'intreccio tra ricchezza e politica, anche nei suoi lati oscuri, perché, come dice Michele Salvati nella sua Presentazione, "molto spesso i ricchi e i politici hanno lavorato in tandem per creare e perpetuare situazioni di privilegio, talora a scapito dell'interesse nazionale, quasi sempre a scapito dei ceti meno prosperi".

EAN: 9788811600169
EUR 26.50
-39%
EUR 16.00
Ultima copia