CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#222212 Diritto

Manuale pratico della polizia giudiziaria.

Autore:
Curatore: Ediz.XIX con CD Rom di oltre 200 atti stampabili. Presentaz.del Proc.Gen.della Corte Suprema di Cassazione.
Editore: Ediz.Laurus Robuffo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.580, allegato CD Rom. brossura (dedica a penna).

EAN: 9788880875499
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#17555 Religioni
A cura di Claudio Moreschini. Torino, UTET 1992, cm.15x23, pp.675, legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al dorso,sopracoperta figurata a colori. Coll.Classici delle Religioni. La Religione Cattolica.

EAN: 9788802045863
EUR 73.00
-30%
EUR 51.00
Disponibile
Prefaz.di E.Codignola. Sesta edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1943, cm.13,5x19,5, pp.133, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Biblioteca dei Classici della Filosofia.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Kraiski. Milano, Garzanti Ed. 1970, cm.11x18, pp.200, tascabile, copertina illustrata a colori. Coll.I Garzanti,225.
Note: mende alla sopracoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Presentazione di Alessandro Barbero. Roma, Salerno Ed. 2011, cm.13x20, pp.134, brossura con bandelle. Coll.Aculei,6. Collana diretta da Alessandro Barbero. Dal predominio del "paradigma antifascista" all'interpretazione del fascismo proposta da Renzo De Felice, Gustavo Corni ricostruisce l'evoluzione della storiografia contemporanea dal 1945 ad oggi. La sua analisi pone al centro dell'attenzione temi quali l'importanza della Resistenza, il consenso verso il regime fascista, i rapporti fra regime e poteri forti dell'economia. Dopo la fine della cosiddetta "prima Repubblica" il paradigma antifascista ha subito colpi ancora più duri, in un clima politico e culturale radicalmente cambiato. I "revisionismi" sono all'ordine del giorno, suscitando polemiche ma anche forti consensi nel pubblico. In un contesto culturale meno ideologizzato che in passato, ci si deve chiedere se sia possibile costruire percorsi di lettura della nostra storia recente più liberi da condizionamenti politici e di partito.

EAN: 9788884027351
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile