CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Opere.

Autore:
Editore: Ricciardi Ed.per Treccani Il Sole 24 Ore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Letteratura e Vita Civile. I Classici del Pensiero Italiano,1.
Dettagli: cm.14,5x21,5, pp.LVII,598, legatura ed.cartonata. Coll.Letteratura e Vita Civile. I Classici del Pensiero Italiano,1.

EUR 12.90
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.94, brossura cop.fig.a col. Coll. Versione integrale. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli nacque a Firenze il 3 maggio del 1469. Terzo figlio dei guelfi Bernardo e Bartolomea Nelli, iniziò a studiare latino quando aveva sette anni. In seguito si dedicò anche allo studio di altre discipline, tra cui la grammatica, la matematica e l’aritmetica. Fin da giovane nutrì un forte interesse per la politica, passione che lo portò a ricoprire la carica di segretario della Seconda Cancelleria della Repubblica Fiorentina, intrattenendo rapporti diplomatici con la Francia e con altri paesi stranieri e svolgendo un ruolo fondamentale nella vita politica fiorentina di quel periodo. Mantenne l’incarico fino al 1512, quando i Medici rientrarono a Firenze. Esiliato dal mondo politico, Machiavelli si dedicò alla scrittura. In questo periodo iniziò “Discorsi sulla prima Deca di Tito Livio” e scrisse quella che divenne la sua opera più conosciuta, il “De principatibus”, divenuto successivamente noto con il titolo “Il Principe”. Nonostante i numerosi tentativi di rientrare a svolgere un ruolo attivo nella politica fiorentina, tutti i suoi sforzi risultarono vani. Storico, drammaturgo, filosofo, e uno dei maggiori teorici della politica italiani di tutti i tempi, Niccolò Machiavelli morì a Firenze il 21 giugno del 1527.

EAN: 9788883371486
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Disponibile
A cura di Sergio Bertelli. Milano, Feltrinelli Ed. 1964, 3 voll. cm.11,5x18, pp.XX,1768, legatura ed.con titoli in oro al dorso e al piatto, sopracop.plastificata. Coll.Biblioteca di Classici Italiani,19.
Note: Lievi imperfezioni alle sovraccopertine in acetato ed alcuni angoli piegati del terzo volume. Assente il cofanetto.
EUR 29.00
Ultima copia
Contiene anche La vita di Castruccio Castracani da Lucca. A cura di Franco Gaeta. Milano, Feltrinelli 1962, cm.11x17,5, pp.(6),617, brossura Coll. UE,397-8. Biblioteca di Classici Italiani,12. Opere di Niccolò Machiavelli,VII.
EUR 8.00
Ultima copia
composto per Machiavelli. Discorso fatto ai Dieci sopra le cose di Pisa. Sommario delle cose della città di lucca, composto per N.Machiavelli. Milano, Società Tipografica de' Classici Italiani 1805, cm.14x23, pp.454, rilegato in mz.pelle, titoli in oro e tassello al dorso. Lievi Mende al dorso.
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#47214 Economia
A cura di Oscar Nuccio. Ristampa anast.dell'ediz.di Pisa, presso S.Nistri,1825,1827. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1969, 2 volumi. cm.15,5x21,5, pp.XXIV,328,IV 480, brossure. Coll.Ristampe anastatiche di Opere Antiche e Rare,LXVIII*LXVIII**.
EUR 51.65
-36%
EUR 33.00
Disponibile
#160738 Militaria
Roma, Stab. I. Craia s.a.(primi anni 40), cm.14x21, pp.32, brossura 1 punto metallico, cop.fig.a col.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Corrado Pavolini. Torino, Edizioni di il Dramma, SET 1943, cm.15x21, pp.72, 4 tavv. in bn.ft., brossura, cop.fig.con bandelle. Coll. Teatro, Prima Serie, Vol.II.
Note: Lievi mende.
EUR 8.00
Ultima copia
London, Chatto & Windus 1896, cm.13x19,5, pp.VII,(1),228, rilegatura coeva in mezza pergamena con grandi angoli ai piatti, piatti in carta marmorizz., bei titoli ms. in rosso e nero ai dorsi. Second edition.
Note: Firma coeva di appartenenza e una noticina al verso del I foglio di guardia; ex libris firmato al recto del II foglio di guardia.
EUR 24.00
Ultima copia