CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cesare Caduto (Alfredo Massini).

Autore:
Editore: Casa Editrice La Via.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Contemporanei,1.
Dettagli: cm.13x20, pp.29,(3), brossura (firma coeva di appartenenza al margine sup. della copertina.) Coll.Contemporanei,1.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Bompiani Ed. 1953, cm.13,5x21,5, pp.288, legatura ed.cartonata.
EUR 9.00
2 copie
Paris, Baudry's Foreign Library 1832, cm.13,5x22, pp.XVI-470, rilegatura editoriale inmezza pelle. testo in inglese. Tracce d'uso,mende al dorso.
EUR 19.00
Ultima copia
Indice: --Pietro di Mattei. Che cosa deve intendersi per stupefacente. --Franco Dordoni. L'evoluzione strutturale dei morfinici e degli stupefacenti. --Lino Businco. Le applicazioni terapeutiche degli stupefacenti. -- Tullio Bazzi. Aspetto psichiatrico e trattamento dei tossicomani. --Adalberto Pazzini. Le droghe nella storia e nei culti. --Tullio Benigno. I reati connessi agli stupefacenti nella nostra legislazione..... Firenze, Sansoni Editore 1959, cm.17x24, pp,80, brossura, sovraccop.fig. Buon esempl. Coll. I Problemi di Ulisse. Anno XII, Vol.VI.
EUR 10.00
Ultima copia
#291445 Storia
Arte e storia. A cura di Enrica Neri Lusanna. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xviii-228 pp. con 160 figg. n.t. e 8 tavv. f.t. a colori, brossura Studi sulle abbazie storiche e ordini religiosi della Toscana,4. Il volume ripercorre le vicende storiche e artistiche di un castello della Toscana meridionale attraverso le testimonianze figurative delle sue chiese nell’arco cronologico di mezzo millennio. Testimonianze oggi per lo più allo stato di vestigia, che i saggi dei singoli specialisti hanno recuperato al loro originario contesto attraverso una vasta indagine documentaria e una competente lettura filologica. La cultura figurativa si intreccia così con la storia del borgo che, nato a latere di un’importante abbazia benedettina, e divenuto strategico quale insediamento di frontiera in una terra contesa tra le diocesi di Arezzo e Pienza e le città di Siena e di Firenze, con questi centri ha sempre artisticamente dialogato. Il complesso quadro che ne è emerso conferma ancora una volta come la ricchezza e singolarità del patrimonio italiano affondi le sue radici in un museo diffuso la cui conoscenza è a fondamento di ogni attività di tutela.

EAN: 9788822266514
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile