CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lazzaro. Come tu mi vuoi.

Autore:
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.B.M.M.,263.
Dettagli: cm.11,5x18,5, pp.171, legatura ed. Coll.B.M.M.,263.

EUR 5.50
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con interventi di Elio Gioanola, Simona Costa e Roberto Trovato. Genova, Marietti 1991, cm.15,5x21, pp.126,XI foto di scena in 8 tavv.in bn.in append., brossura, cop.fig.a col. Allo stato di nuovo. Coll.Teatro di Genova,70.

EAN: 9788821164170
EUR 15.49
-22%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1951, cm.11,5x18,2, pp.135,(7) risguardi incorporati. legatura ed. cartonata, titoli su fondo oro al piatto ant. e al dorso. Coll. BMM, CXCVII.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1971, cm.10,5x18, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll. Oscar.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1971, cm.11x18, pp.168, tascabili, cop.fig. Coll.Novelle per un Anno.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, J,De Gigord Ed. 1936, cm.17x22, pp.II-649, XIII ill.e tavv.bn.ft. rilegatura in mz.tela,titoli in oro al dorso. Coll.Histoire de la Littérature Francaise.
Note: Copertina deteriorata.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Agostino Villa, illustrazioni di Pierre Estoppey. Ginevra, Edito Service s.d.,ma anni '70, cm.12x20,5, pp.436, legatura editoriale cartonata, fregi e titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Classici Russi.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz.di Tullia Roghi. Milano, A.Vallardi Ed. 1983, cm.12,5x19, pp.347, brossura cop.ill.con bandelle. Coll.Libri del Quadrifoglio.
EUR 6.00
2 copie
I narratori della memoria sono: Daniele Biacchessi, Paolo Bolognesi, Elena Invernizzi, Stefano Paolocci, Tiziana Di Masi, Gaetano Liguori, Ezio Guaitamacchi, Marino Severini, Massimo Priviero, Michele Fusiello. A cura di Ponti di Memoria. Milano, Vololibero 2013, cm.14x21, pp.128, brossura. Dalla strage di Bologna ad Aleppo, dalle mafie al rock'n'roll, passando per voci, suoni e tante storie. I narratori della memoria sono giornalisti, scrittori, attori, musicisti. Sovente narrano storie dimenticate attraverso libri, drammaturgia, canzoni, poesie. È loro il bisogno di fare memoria, ma non memoria del passato, bensì memoria viva. Il loro intento è tramandare queste storie alle nuove generazioni. Perché nulla vada mai dimenticato. "I narratori della memoria" è il primo libro collettivo dell'associazione Ponti di Memoria, nata nel 2012 per promuovere la cultura (non il culto), della memoria e l'impegno civile in Italia. I proventi di questo libro andranno a finanziare il progetto della Città dei Narratori, un format di festival itinerante di musica, teatro, letture, reading, cinema, artivisive.

EAN: 9788897637141
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
3 copie