CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Traumhafte Garten Paradiese: Terrassen, Gartenhöfe, Vorgärten.

Autore:
Editore: Callwey Georg D.W.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23,5x28,5, pp.160, ill.col. Hardcover, dustjacket.

EAN: 9783766715517
CondizioniUsato, buono
EUR 11.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

London, Aquamarine 2000, cm.24x30,5, pp.160, ill.col. hardcover with dustjacket. An inspirational guide to adding decorative features and ornaments to the garden.

EAN: 9781903141007
Usato, molto buono
EUR 11.00
2 copie
Fotos von Jo Whitworth. Munchen, Bechtermünz 2001, cm.23,5x30,5, pp.160, ill.col., Hardcover. Sprache: Deutsch.

EAN: 9783828916425
Usato, come nuovo
EUR 11.80
2 copie

Visualizzati di recente...

#159539 Architettura
New York, The Metropolitan Museum of Art 1990, cm.18,5x23,5 pp.140, numerose figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780870995330
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1970, cm.11x18,3, pp.196, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,87.
EUR 4.00
2 copie
Milano, Mondadori Ed. 2008, cm.13x18 pp.125, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Oscar Piccola Biblioteca. È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana. Di lì a poco il nostro paese scivolerà in uno dei suoi periodi più bui, i cosiddetti "anni di piombo", "la notte della Repubblica". Quei due colpi di pistola però non cambiarono solo il corso degli eventi pubblici, ma sconvolsero radicalmente la vita di molti innocenti. La storia dell'omicidio Calabresi è anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre. E di tutti quelli che hanno continuato a vivere dopo aver perso la persona amata durante la violenta stagione del terrorismo. Mario Calabresi, oggi giornalista di "Repubblica", racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, l'esistenza delle "altre" vittime del terrorismo, dei figli e delle mogli di chi è morto: c'è chi non ha avuto più la forza di ripartire, di sopportare la disattenzione pubblica, l'oblio collettivo; e c'è chi non ha mai smesso di lottare perché fosse rispettata la memoria e per non farsi inghiottire dai rimorsi. La storia della sua famiglia si intreccia così con quella di tanti altri (la figlia di Antonio Custra, di Luigi Marangoni o il figlio di Emilio Alessandrini) costretti all'improvviso ad affrontare, soli, una catastrofe privata, che deve appartenere a tutti noi.

EAN: 9788804580447
Usato, buono
EUR 4.50
Ultima copia