Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#222936
Fogli Braidensi 1950-1954.
Autore: Guerreschi,Giuseppe (1929-1985).
Editore: Edizioni Bambaia.
Data di pubbl.: 1977.
Dettagli: cm.20,5x28,5,
pp.n.n.(176), 63 tavv. a col.ft., leg.ed.in t.tela, titoli al piatto ant.e al dorso, doppia sopraccop.di cui l'interna fig.a col. e l'esterna trasparente.
Ediz.di 2000 esempl.numerati (il ns.reca il n.1501).
Abstract: Impiegato in una banca milanese fino ai vent’anni, Giuseppe Guerreschi frequenta dal 1947 le scuole serali dell’Accademia di Belle Arti di Brera, iscrivendosi tre anni dopo ai corsi regolari. Studia pittura con Aldo Carpi e incisione con Benvenuto Disertori, diplomandosi nel 1954. Nella seconda metà del decennio partecipa alle collettive degli artisti appartenenti al movimento del Realismo Esistenziale di cui diviene interprete indiscusso. Attraverso il gallerista americano Charles Feingarten, organizza mostre personali a Chicago (1955, 1956, 1958 e 1959), San Francisco (1959) e New York (1960); partecipa inoltre alle Biennali di Venezia del 1960, 1964 e 1972. Poco dopo la sua morte, Renato Barilli gli dedica una mostra antologica, apertasi nel dicembre 1986 alla Rotonda di via Besana, a Milano. (Laura Casone).
EUR 22.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...