CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mirabilia Ducalia. Gli arazzi dell'ultimo degli Sforza e dell'Infante d'Africa. Testi di Mario Cantella, Nello Forti Grazzini e Guido Lopez.Acclude la riproduzione anastatica di "Memorie storiche intorno la vita del Real Principe di Marocco Muley-Xeque chiamato nel suo battesimo Don Filippo d'Austria Infante d'Africa religiosamente morto in Vigevano, raccolte dal teologo canonico Matteo Gianolio di Cherasco." Torino, Stamperia Giacomo Fea, 1795).

Autore:
Curatore: Pubblicaz.della Società Storica Vigevanese.
Editore: Ediz.Diakronia.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x30,5, pp.213, num.ill.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col. Con una ristampa anast.delle memorie di Muley-Xeque Infante d'Africa,1975.

EUR 77.47
-70%
EUR 23.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#100894 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 1946, cm.17x24, 80 pp. con 42 figg. e 12 tavv. f.t., Coll. Ricerche sulle dimore rurali in Italia, 5. Ristampa 1979.

EAN: 9788822228758
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile
#128211 Arte Saggi
A cura di Giuseppe Gatt. Milano, Il Saggiatore 1967, cm.15,5x21, pp.374, 22 figg.bn.in tavv.ft. e 10 disegni, brossura. Coll.Saggi di Arte e di Letteratura,9. Prima edizione. --- Indice sommario: Introduzione e Prefazione - Il contributo degli anziani (Marchel Duchamp, Andre' Masson, Willi Baumeister) - Simbolo, forma, colore (Arshile Gorky, Matta, Camille Bryen, Hans Hoffmann, E. W. Nay) - Pittura come sintesi di un'azione (Jackson Pollock, Georges Mathieu, Emilio Vedova) - Incarnazione del segno (Hans Hartung, Mark Tobey, Jaroslav Serpan, Henri Michaux, Shiryu Morita) - Il dubbioso modello (Wols, Willem de Kooning, Antonio Saura, Hans Platschek) - Texturologie (Jean Fautrier, Jean Dubuffet, Antonio Tapies) - Note biobibliografiche e indici delle fonti
Note: MInime imperfezioni alla copertina frontale. Cifra a penna nera all'antiporta. testo perfettamente fruibile.
EUR 15.00
Ultima copia
#292100 Arte Saggi
Roma, Viella 2011, cm.15x21, pp. 256, 15 tavole a col., 57 ill. bn. brossura copertina figurata a colori. Collana Pubblicazioni dell’AISSCA. L’ara dipinta conservata nel museo di Sfax è un monumento unico nel suo genere, sia all’interno della necropoli di Thaenae, da cui proviene, sia nell’ambito dell’archeologia del Mediterraneo di età tardoantica. A partire dal contesto di provenienza e dalle sue caratteristiche strutturali, l’ara è analizzata in una prospettiva multidisciplinare, che vede coinvolti diversi autori e differenti prospettive di ricerca. I risultati sono presentati in termini dialettici, nella convinzione che ogni tentativo di irrigidire i dati costituisse, in questo caso, una rinuncia a frammenti di verità. L’analisi iconografica delle immagini dipinte sulle quattro facce, originali tanto nel loro impianto quanto nel reciproco accostamento, porta alla conclusione che il monumento vada ricondotto alla sensibilità delle comunità cristiane d’Africa della prima metà del IV secolo e sia specchio di quella sete del martirio da esse spesso evocata. In un’epoca in cui poche e spesso ambigue sono le immagini del martyrium, l’ara si pone come una testimonianza imprescindibile per chi voglia indagare i modi e le forme con cui le iconografie pagane si piegarono a narrare, già dai primi secoli, i nuovi valori del Cristianesimo.

EAN: 9788883346286
EUR 32.00
-37%
EUR 19.90
Disponibile
#323838 Esoterismo
Certaldo (FI), Shakespeare and Company Ed. 1995, cm.14x22, pp.62, br.
Note: Firma del precedente proprietario in antiporta e alla prima pagina.
EUR 5.00
Ultima copia