CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Urania. Incendio solare.

Autore:
Curatore: Periodico quattordicinale.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Urania,215.
Dettagli: cm.13,5x20,3, pp.127, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Urania,215.

Abstract: Il giovane Jeff Benson è testardo come un mulo, e quando si ficca in testa un'idea nessuno riesce più a togliergliela. Quindi, dal giorno in cui si è messo in testa di scoprire dove vanno a finire tutte le infinitesimali particelle di energia che sfuggono da impianti e generatori, questo diventa lo scopo unico della sua vita. Rendendosi conto che lo scarso equipaggiamento del suo improvvisato laboratorio è insufficiente a raggiungere i risultati che lui si è prefisso, il giovane scienziato, ingenuo e onesto quanto cocciuto, spera di poter comprare con i suoi sudati risparmi l'attrezzatissimo laboratorio scientifico Hotchkiss, o quanto meno di farsi assumere dal nuovo proprietario. Poiché è testardo, non si arrende alla prima sconfitta. Poiché è onesto, diventa piuttosto arduo fargli commettere una scorrettezza. Ma dal momento che è ingenuo, qualcuno abbastanza scaltro può anche raggirarlo. Però Jeff Benson è uno scienziato che sa il fatto suo, e di fronte alle sue conoscenze scientifiche anche l'uomo più astuto di questo mondo deve battere in ritirata. E se non lo fa in tempo, può essere peggio per lui. Soprattutto considerando che può esserci di mezzo la salvezza della Terra, minacciata da un indescrivibile "Incendio Solare".

Note: Segni d'usura al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Ponzoni Ed. 1959, cm.12x18,3, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll. I romanzi del Cosmo. Fantascienza,21.
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.13x19, pp.168, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania778. Prima di ogni "ponte" di lunga durata siamo abituati a ricevere, dalla televisione, dalla radio, dai giornali, raccomandazioni e ammonizioni sempre più pressanti. E dopo ogni "ponte" siamo abituati a elenchi di incidenti mortali sempre più lunghi e raccapriccianti. La Strage di Ferragosto, l'Ecatombe di Pasqua, l'Eccidio del 2 giugno, sono ormai diventati funeste, e quasi rituali, ricorrenze, sacrifici collettivi al Dio Automobile. Perchè? Si risponde che siamo imprudenti, incoscienti, infantilmente e morbosamente legati al nostro terribile giocattolo su quattro ruote. Che ne siamo, anziché i dominatori, gli schiavi. Ma se invece che un modo di dire, una semplice figura retorica, questa nostra "schiavitù" fosse, a nostra insaputa, una verità letterale? Se le automobili fossero davvero i nostri occulti padroni, se fossero loro a guidare noi, da un week-end all'altro, da un "ponte" all'altro, in una fatale, inarrestabile progressione, verso lo sterminio definitivo, verso il genocidio?
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefazione di Alberto Moravia. Avant-propos di G.Natoli. Firenze-Paris, Parenti Ed.-Le Divan 1958, 3 tomi, il III di tavole. cm.16x24,5, pp.L,354, XXXV tavv.bn.e col.ripieg.ft.+11 tavv.bn legature editoriali con fregi in oro ai piatti e ai dorsi, cofanetto figurato a colori. Testo in francese.
EUR 49.00
Ultima copia
#70491 Arte Musei
Milano, Mondadori 1971, cm.23,5x29, pp.171,num.tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Musei del Mondo.
EUR 6.00
2 copie
Presentazione di Henry Moore. Milano, Mondadori 1971, cm.25x33,5, pp.190, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela verde, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Coll.Grandi Monumenti.
EUR 13.00
2 copie
Introduz. e note di Giorgio Varanini. Torino, Società Editrice Internazionale 1959, cm.13x20, pp.409, legatura editoriale cartonata, copertina ornata. Collana I Classici della Scuola.
EUR 6.50
Ultima copia