CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#223642 CD e Vinili

Chamber Music. Brandis QuartetKlara Wurtz - pianoMarc Grauwels - flute.

Autore:
Curatore: Genere: Classical - General.
Editore: Brilliant Classics.
Data di pubbl.:
Dettagli: 3 CD, Playing Time: 63 min. AudioCD,

Abstract: Clarinet Quintet KV 581Horn Quintet KV 407Oboe Quartet KV 407Piano Quintet KV 452Kegelstadt Trio KV 498Flute Quartets.

EAN: 5028421928746
CondizioniNuovo
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

I: La fiera di Venezia, Mio caro Adone, Minuetto con VI variazioni per il clavicembalo. II:Variations n°VIII pour le forte-piano (Je suis Lindor). III: Ariette "Salve tu domine" avec variations pour le clavecin ou piano-forte. IV: Variazioni sopra l'aria "come un agnello" per il forte-piano. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1984, 5 fascicoli, cm.31,5x23, pp.14,14,16,16,26, fascicoli ad album, in custodia. Coll.Archivum Musicum. L'Arte del Fortepiano,1.

EAN: 9788872427330
Nuovo
EUR 20.90
-42%
EUR 12.00
Disponibile
New York, Dover Publications 2001, cm.20x27, pp.IX,360, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780486416892
EUR 39.00
-41%
EUR 23.00
Ultima copia
For 2 Horns, 2 oboes, 2 clarinets and 2 bassoons. Eulenburg s.d.circa 1990, cm.13,5x18,5, pp.48, brossura Eulenburg n.308.
EUR 4.00
Disponibile
In una versione facilitata a cura di G.Danieli. Udine, Pizzicato Verlag- Edizioni Musicali 2000, cm.23x31, pp.8, brossura cop.fig. col. 9788877361585
EUR 4.50
-44%
EUR 2.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#54349 Filosofia
Catania, C.U.E.C.M. 1993, cm.14x21, pp.286, brossura
EUR 14.97
-53%
EUR 7.00
3 copie
A cura di Alessandro Barbero. Roma, Salerno Ed. 2013, cm.13x20, pp.184, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,11. Collana diretta da Alessandro Barbero. Le banalità storiografiche sul "sangue dei vinti" e sui "ragazzi di Salò", le riabilitazioni postume del fascismo (del governo di Nerone o della dittatura di Pinochet), le riscritture antiunitarie del Risorgimento. Ma anche il dogma della flessibilità, la critica allo statalismo, la retorica del "fare", il disprezzo per gli impiegati pubblici "fannulloni", per i giovani "bamboccioni", per i disoccupati "sfigati". L'esaltazione del "politicamente scorretto", le pose guascone e ribalde in opposizione al presunto buonismo imperante, il fastidio per il "culturame", la voga neocattolica, per cui anche chi già s'incaglia sul rosa/rosae piange di nostalgia per la messa in latino. Il nuovo libro di Giorgio leranò offre un repertorio ironico, puntualmente documentato, dei tic ideologici dell'ultimo ventennio, durante i tempi, non sempre gloriosi, della "Seconda Repubblica". C'è tutto il vocabolario del neoconformismo: idee e parole d'ordine, vezzi e luoghi comuni non di rado trasversali agli schieramenti politici. Un ritratto dei nuovi trinariciuti che hanno occupato l'Italia a cavallo tra i due secoli. Ma anche un invito a fare i conti con un'eredità ingombrante di cui ancora dobbiamo liberarci.

EAN: 9788884028198
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Disponibile
#239273 Arte Pittura
Volterra, Palazzo della Pinacoteca Civica, 3 agosto - 28 settembre 1985. Introduz. di Carlo Ludovico Ragghianti. Pisa, Pacini Editore per Cassa di Risparmio di Volterra 1985, cm.21,5x29, pp.285,(3), LXVIII ill. e tavv. a colori e 248 ill. in bn. nt., legatura ed. cartonata, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia