CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storiche dimore del Garda.

Autore:
Curatore: Fotografie di Giorgio Ruzzene. Intr.di Heinz Joachim Fischer.
Editore: Arsenale Edizioni-- Per TREC.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tesori d'Arte d'Italia.
Dettagli: cm.27,5x33, pp.254, num.tavv.a col.nt. legatura in piena pelle,5 nervi al dorso. titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Coll.Tesori d'Arte d'Italia.

CondizioniUsato, buono
EUR 75.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, Arsenale 2005, cm.27x33, pp.415, num.figg.a col.nt. legatura editoriale cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 125.00
-52%
EUR 59.90
2 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Ecole Française de Rome Ed. 2007, cm.21x28, pp.210, alcune ill.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Mélanges de l'École Française de Rome.

EAN: 9782728307890
EUR 50.00
Ultima copia
Interspersed with Characters and Anecdotes of his theatrical Contemporaries. The whole forming a history of the stage, which includes a period of thirtysix years Ristampa dell'ediz.London,1880. Hildesheim, Georg Olms Verlag 1972, 2 volumi. cm.12,5x19,5, pp.VIII,344,429, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi. Coll.Anglistica & Americana,132.

EAN: 9783487042244
Usato, molto buono
EUR 134.00
-50%
EUR 67.00
Ultima copia
#142742 Fotografia
Con la collaborazione di C.Dujany, M.Feder B., M.Pession. Fotografie di Enrico Formica. Ivrea, Hever Edizioni 2010, cm.25x29, pp.216, centinaia di figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Poetica del Territorio. Monografie. Ediz.italiana e francese. L'opera è un contributo alla storia di una comunità con un passato industriale importante, che ha segnato la cittadina valdostana nelle sue strutture economiche, sociali e urbanistiche con significativa intensità. Per la sua collocazione geografica, alla confluenza del torrente Marmore con il corso della Dora Baltea, Châtillon ha sempre rivestito un ruolo di primo piano nel settore dei commerci e dei servizi, ma si può parlare di una vera industria solo a partire dal primo '900 con la costruzione della Soie, grande stabilimento per la produzione di seta artificiale. È da quell'epoca che ha inizio un processo di trasformazione che ha avuto cospicue ripercussioni sulla composizione sociale, la demografia, la cultura e inevitabilmente sulla mentalità degli châtillonais, i quali sono passati, in un lasso di tempo assai breve, dal sistema agro-silvo-pastorale a un tipo di società industriale. È per questo che Châtillon può vantare un patrimonio di archeologia industriale pressoché unico nel panorama valdostano, patrimonio che merita indubbiamente un impegno progettuale altrettanto importante.

EAN: 9788896308028
Nuovo
EUR 50.00
-56%
EUR 22.00
Disponibile