CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#224136 CD e Vinili

Ecos y Afectos. Capilla Jeronimo de CarrionEscolania de SegoviaAlicia Lazaro - director.

Autore:
Curatore: Genere: Classical - General.
Editore: Verso.
Data di pubbl.:
Dettagli: 1 CD, Playing Time: 64 min. AudioCD, CD. Lingue: Spagnolo, Inglese, Francese.

EAN: 8436009800242
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

I letterati: Gasparo Gozzi. Carlo Gozzi. Giuseppe Baretti. I memorialisti: Giacomo Casanova. Filippo Mazzei. Giuseppe Gorani. Lorenzo da Ponte. Viaggiatori: Vincenzo Martinelli. Giovanni Lodovico Bianconi. Lazzaro Spallanzani. Alberto Fortis. Carlo Castone della Torre di Rezzonico. Giambattista Casti. Luigi Angiolini. Saverio Scrofni. A cura di Ettore Bonora. Napoli, Ricciardi Ed. 1951, cm.15x23, pp.XI,1148, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana,Storia e Testi,47.
EUR 82.63
-63%
EUR 30.00
Disponibile
Traduz.di Sergio Morando. Milano, Bompiani 1963, cm.12,5x19, pp.220, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Note: sopracoperta lievemente macchiata.
EUR 10.00
Ultima copia
#316475 Economia
Bari, Gius. Laterza & Figli 2003, cm.11,5x18,5, pp.XXVI-147, brossura. Collana Universale Laterza. Punti Interrogativi, 829. Cosa intendiamo esattamente con povertà oggi? La povertà è diminuita o è aumentata? È la stessa nei differenti Paesi? Si è fatto e si può fare qualcosa di efficace per contrastare la povertà di massa? Vicedirettore del Centro Studi di politica internazionale (CeSPI) di Roma, è docente di Economia politica internazionale all'Università Statale di Roskilde in Danimarca e condirettore del Master d'eccellenza di II livello in Sviluppo e Cooperazione internazionale (SeC) di Napoli.

EAN: 9788842069850
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Fazi Editore 2009, cm.15x22,5, pp.190, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Le Strade, 154. Da dove arriva la voce di Zeta? Apparentemente dal luogo più inabitabile e muto: la malattia, in quel punto estremo che toglie possibilità, respiro, futuro. Ma è solo apparenza: questa voce proviene dal nucleo più irriducibile e infuocato della vita. Che non tace, non cessa di guardare e amare. E anzi, comincia qualcosa: a scrivere. È fragile l'equilibrio che genera queste pagine. Per Zeta qualsiasi gesto ora è enorme, la fatica non solo fisica è in ogni momento fatale. E i ricordi sono uno squarcio lacerante nella memoria di una vita tenacemente irregolare: la nascita fuori dal matrimonio della "bambina più amata del mondo", l'infanzia sotto le bombe, Venezia splendida e meschina, il primo disastro sentimentale e poi Roma becera e vitale, l'esperienza della psicanalisi, l'avventura del femminismo, il cammino della malattia. E sempre la coriacea e gentile difesa della propria individualità, l'irrisione delle tribù e delle cliniche cui ha rifiutato di appartenere. Così la storia della sua vita scorre laterale, vissuta intensamente ma mai accettata, come non fosse mai meritevole di piena identificazione. Con una lingua nitida, feroce, mai retorica, attraversata da una vena di sarcasmo che non concede nulla alla pietas, questo romanzo d'esordio scritto a settant'anni affronta il più evitato degli argomenti: la sofferenza. Mai, lungo queste pagine, si può dimenticare che l'autrice è malata, gravemente. Però basta uno spiraglio della finestra in cucina a far entrare un platano o un merlo.

EAN: 9788864110127
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Ultima copia