CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#224191 Storia Moderna

L'allée du Roi. Souvenirs de Françoise D'Aubigné, marquise De Maintenon, épouse du Roi de France.

Autore:
Editore: Julliard.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22,5, pp.573,(3), brossura, cop.fig.a colori. (lievi segni d'uso.)

EAN: 978226000260
EUR 14.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#186809 Storia Moderna
Prima edizione. Traduz.di Lina Zecchi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1983, cm.14,5x22, pp.620, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804215813
EUR 14.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#100189 Dantesca
Firenze, Leo S.Olschki Editore 1966, cm.18x25,5, pp.VIII,462, 2 tavv.in bn.ft., brossura (ammaccatura alla sommità del dorso; cop.e dorso un po' ingialliti.) Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol.83.

EAN: 9788822217486
EUR 77.00
-10%
EUR 69.30
Ordinabile
#322579 Arte Saggi
Milano, Edit. Il Quadrato 1972, cm.17x24, pp.352, 195 tavole bianco e nero nel testo, brossura, copertina figurata a colori.
Note: Piegature al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia
#323666 Arte Saggi
Milano, La Nave Di Teseo Ed. 2019, cm.15x21, pp.226, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll. I Fari. "Perché sentiamo Leonardo così vicino e così presente? Perché è un artista imperfetto. La sua indubbia genialità lo rende diverso da chiunque altro, però la sua è una diversità che non comporta lontananza e distacco. È vicino a noi, prossimo agli uomini che non sono geni assoluti, perché il suo è un continuo tentativo di capire il mondo, sperimentando. Leonardo è stato ogni cosa: scrittore, architetto, scultore, pittore; ma sebbene di lui vi siano immagini innumerevoli, non si conoscono i suoi progetti architettonici e le sue sculture. In lui il tentativo è stato sempre più forte della realizzazione delle cose. La pittura è il momento più pieno di questa carriera incompleta, frammentaria e divisa, che lo rende così vicino alla sensibilità contemporanea. L'artista ha un'anima che vive nell'estensione di sé che è il suo dipinto, così il pensiero di Leonardo vive nella sua opera, che si proietta in un tempo che supera il nostro. Il desiderio che motiva Leonardo, più di ogni altro artista, è il tentativo di superare il confine del tempo, superare la morte: è entrare nella dimensione dell'immortalità. Ecco perché ascoltiamo le sue parole: perché Leonardo è vivo." Vittorio Sgarbi compone un ritratto inedito di Leonardo, raccontandone le imprese e le opere, il contesto artistico in cui è cresciuto e la straordinaria risonanza che ha avuto lungo i secoli, tracciando il percorso luminoso di un "genio dilettante" che arriva fino a Duchamp, fino a Dalì, fino a noi.

EAN: 9788834600481
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Corriere della Sera 2004, cm.15x22, pp.794, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Coll.La Letteratura italiana,17.
EUR 7.00
Ultima copia