CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#224391 CD e Vinili

Houria. Feat. Tony Malaby - saxophones, tenor et sopranoMatthieu Donarier - saxophones, tenor et sopranoThomas Grimmonprez - batterieStéphane Kerecki - contrebasse.

Autore:
Curatore: Genere: Jazz - General.
Editore: Zig Zag Territoires.
Data di pubbl.:
Dettagli: 1 CD, Playing Time: 58 min. AudioCD,

EAN: 3760009291997
CondizioniNuovo
EUR 11.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#44303 Firenze
Firenze, Giunti Editore 1988, cm.15,5x22,5, pp.542, alcune ill.bn.nt. legatura ed. sopraccop.ill.a col. Ristampa dell'ediz.Firenze,Bemporad 1904.

EAN: 9788809004108
Nuovo
EUR 23.24
-31%
EUR 16.00
2 copie
#66799 Arte Saggi
Traduzione di Livia Moscone Bargilli. Torino, Einaudi 1981, cm.10,5x18, pp.185, brossura. Coll.P.B.E.83. il libro presenta degli appunti e sottolineature all'interno .

EAN: 9788806039882
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 6.00
Ultima copia
#181362 Arte Incisioni
Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche 1944, cm.24,5x34, pp.18, 60 tavv.in bn.stampate solo sul recto, brossura, cop.con bandelle. Collez.Disegnatori ed Incisori Italiani,6.
Usato, molto buono
EUR 23.00
2 copie
#187281 Arte Saggi
Con uno scritto di Maria Letizia Strocchi. A cura di Riccardo Spinelli. Fotografie di Paolo Bacherini. Firenze, Noè Edizioni 2003 cm 21x27,5 pp.140, illustrazioni e tavole b/n a colori , brossura con copertina figurata a colori. Mecenatismo e committenza artistica ad un pittore fiorentino della fine del Seicento. Con uno scritto di Maria Letizia Strocchi. Fotografie di Paolo Bacherini. L'occasione di questa mostra è data dalla presenza nella Villa di Poggio a Caiano di un grande affresco con l'Apoteosi di Cosimo il Vecchio realizzata da Anton Domenico Gabbiani per il Gran Principe Ferdinando de' Medici che elesse questo edificio come residenza preferita e gratificò il pittore di altri importanti commissioni stabilendo con lui un rapporto privilegiato del quale sono testimonianza le opere esposte e per quelle intrasferibili o distanti sempre legate alla committenza di Ferdinando dai bozzetti e dai disegni originali molti dei quali presentati per la prima volta e accuratamente riprodotti nel volume. Nel catalogo un saggio di Riccardo Spinelli ripercorre le tappe di questa sintonia intellettuale fra il Principe e il Pittore preferito a tutti gli altri fiorentini.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
2 copie