CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il regno di Matto.

Autore:
Curatore: Traduz.e note di Gabriella de' Grandi.
Editore: Sellerio Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,174.
Dettagli: cm.12x16,8, pp.269, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,174.

Abstract: La grande fortuna del romanzo poliziesco (sosteneva Glauser in un articolo a difesa del realismo nella narrativa poliziesca) era dovuta all'essere rimasto, il "giallo", l'unico genere di romanzo a occuparsi ancora della vita vera: "la rappresentazione degli uomini, del loro destino, dell'atmosfera in cui si muovono". Una tesi che spiega una caratteristica del suo narrare che colpisce chi lo legge: qualsiasi storia inventi Glauser, anche il più intricato destino, è sempre come se, più che raccontare, ricordasse qualcosa di vissuto. Un bisogno di essere presente alla trama della fantasia che ha un gusto bizzarro nei foschi e complessi suoi romanzi polizieschi.

EAN: 9788838904851
CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.e note di Gabriella de' Grandi. Palermo, Sellerio Ed. 1993, cm.12x16,8, pp.223, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,295. Glauser sembra inseguire l'antico ideale dell'annullamento di ogni distanza tra l'arte e l'esperienza di vita, nell'Europa sperduta tra le due guerre. Questi racconti furono pubblicati da Glauser in forma sparsa, su riviste, dal 1916 al 1938. Una distensione nel tempo che però è contraddetta da una compattezza sostanziale estrema: come se discendessero tutti da un unico progetto elaborato una volta per tutte, da un unico «discorso» (e chiunque conosca un poco l'opera di Glauser sa che, in questo autore svizzero tedesco vissuto un po' ovunque, la straordinaria consapevolezza unitaria dell'opera e una definitiva dispersione esistenziale convivevano drammaticamente e creativamente). Il progetto era quello di rappresentare pienamente la dispersione, appunto, degli uomini - di certi uomini - del suo tempo. E vi è dietro la convinzione che la dispersione quotidiana - il vagabondare, il farsi attraversare da ideologie e miti totali e deperibili, il subire semplici e tremendi traumi e soprusi, il piegarsi al colpo rapido della sorte - fosse l'immagine più fedele dell'esperienza umana contemporanea. Un progetto cui aggiunge compattezza l'impianto strettamente autobiografico: parlando di altre persone ed altre esperienze, Glauser era come se si facesse scrupolo di esserne stato parte in prima persona. E particolarmente in Oltre il muro, otto gruppi di racconti, in ciascuno dei quali è in realtà trasfigurato un tratto della vita dell'autore. Creatore di gialli singolari, cronista di esperienze limite, poeta di ritratti di piccoli mostri innocenti deformati dalla smorfia dei tempi, Glauser sembra inseguire l'antico ideale dell'annullamento di ogni distanza tra l'arte e l'esperienza di vita. Alzando una voce, rauca, senz'enfasi, ma tra le più importanti e sincere dell'Europa sperduta tra le due guerre.

EAN: 9788838909887
EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduz.di Gabriella de' Grandi. Palermo, Sellerio Editore 1987, cm.12x16,5, pp.273, firma a penna in antip.e leggere tracce d'uso. brossura sopraccop.ill.a col. Coll.La Memoria,109. Terza edizione.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di Gabriella de' Grandi, Valeria Valenza. Palermo, Sellerio Ed. 1990, cm.12x17, pp.213, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,129.
Usato, molto buono
EUR 5.90
3 copie
Traduz.e nota di Gabriella de' Grandi. Palermo, Sellerio Editore 1989, cm.12x16,8, pp.203, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,199.

EAN: 9788838905643
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Hoepli 1967, cm.18x25, pp.1006, 59 figure e 423 tabelle, legatura editoriale,
Usato, buono
Note: Mancante di sopraccoperta. Tre sbucciature al dorso.
EUR 9.00
Ultima copia
#79597 Militaria
1940-1941-XIX. Torino, Tipografia Lorenzo Rattero 1941, cm.17x24, pp.286, num.ill.bn.nt. brossura
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1969,1970, cm.15x21, pp.XIV,458, 33 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 17.00
2 copie
A cura di Giovanni Pascucci. Torino, Utet 1971, cm.15x23,5, pp.814, 9 tavv.bn.ft. legatura ed.in.tutta tela, fregi e titoli in oro al dorso. Coll.Classici Latini.

EAN: 9788802023243
Nuovo
EUR 86.00
-55%
EUR 38.00
Disponibile