CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#225897 CD e Vinili

Esprit Mélancolique. The collection that lets you choose the music to fit your mood.

Autore:
Curatore: Genere: Classical - General.
Editore: Naive.
Data di pubbl.:
Dettagli: 1 CD, Playing Time: 68 min. AudioCD,

EAN: 0822186051726
CondizioniNuovo
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#226932 CD e Vinili
Jordi Savall La Capella Reial de Catalunya Genere: Classical - General. Alia Vox 2012, 2 CD, Playing Time: 154 min. AudioCD,

EAN: 7619986398891
EUR 13.00
Disponibile
#227236 CD e Vinili
Performed by Concertare Jonathan Wainwright - director Genere: Classical - General. ISIS 1997, 1 CD, AudioCD,

EAN: 0786461002325
Nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Edizione critica di Maria Caraci. Testi poetici a cura di Cesare Bozzertti, contenenti facsimili e trascrizioni. Cremona, Fondazione Claudio Monteverdi- Stamperia Valdonega 1983, cm.25x35, pp.202, legatura editoriale in tutta tela verde, custodia cartonata. Edizione in 1000 esemplari. Riproduzioni musicali dalla Incisoria Musicale Artigiana F.LLi Moraschini, Bergamo. Coll.Opera Omnia. Vol.19. Instituta et Momumenta pubbl. dalla Scuola di Paleografia e Filologia Musicale dell'Univ.di Pavia. Stampato su splendida carta pesante in barbe.
Usato, come nuovo
Note: Ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 90.00
Ultima copia
Edizione critica, traduzione e commento a cura di Attilio Grisafi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2013, cm.16x24, pp.LXXIV,104, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 12. Il De captivitate ducis Iacob è una tragedia latina in versi scritta da Laudivio Zacchia e dedicata a Borso d'Este, probabile committente dell'opera. La vicenda ripercorre le ultime tappe della vita di Iacopo Piccinino, allora noto e temuto capitano di ventura, assassinato a Napoli nel 1465 per ordine di Ferrante d'Aragona e con la complicità del duca di Milano Francesco Sforza. La composizione del De captivitate ducis Iacobi è riconducibile al rinnovato entusiasmo per gli studi sulle tragedie di Seneca che influenzarono profondamente la scrittura di Laudivio. Dal punto di vista drammaturgico, il De captivitate rivela numerose analogie con la tragedia antica: la suddivisione in cinque atti, il ruolo dei cori, la polimetria, la presenza di personaggi ricorrenti, quali, ad esempio, il consigliere o il messaggero. Non mancano tuttavia soluzioni originali, come la trasposizione in scena dello stesso duca Borso d'Este, che richiama le forme della sacra rappresentazione medievale e la rottura delle unità di tempo e di luogo. Il De captivitate ducis Iacobi è tràdito da un unico codice, conservato presso la Biblioteca Estense di Modena. Il testo critico qui presentato è corredato di traduzione a fronte, la prima in lingua italiana, ed è accompagnato da note di commento.

EAN: 9788884505170
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-42%
EUR 23.00
3 copie