CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lo storico e la politica: scritti giornalistici (1945-1961).

Autore:
Curatore: A cura di M. Bianchi.
Editore: Polistampa ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Istituto Storico della Resistenza Italiana.
Dettagli: cm.16,5x23,5, pp.320, illustrazioni. brossura Coll. Istituto Storico della Resistenza Italiana.

Abstract: Il volume raccoglie gli scritti pubblicati tra il 1945 e il 1961 dall'illustre storico fiorentino Giorgio Spini. Attraverso di essi si ripercorrono le principali vicende del Paese e l'impegno politico-civile dell'autore, a partire dagli anni conclusivi della sua esperienza politica azionista, fino agli inizi degli anni Sessanta, pochi mesi prima della formazione di quel governo Fanfani che, nato nel febbraio 1962 con l'appoggio esterno del Partito socialista, preparò il Paese alla svolta di centrosinistra. 29 degli articoli esposti uscirono tra l'ottobre 1945 ed il maggio 1947 sul "Non Mollare", organo regionale del Partito d'azione diretto da Tristano Codignola e pubblicato a Firenze tra il settembre 1945 e il luglio 1947; 9 apparvero tra il gennaio 1953 e l'ottobre 1957 su "Nuova Repubblica", organo ufficiale del Movimento di Unità popolare edito a Firenze tra il gennaio 1953 e l'ottobre 1957, che vide l'alternarsi nel proprio Comitato direttivo Tristano Codignola, Piero Caleffi, Paolo Vittorelli, Ferruccio Parri, Giuseppe Faravelli, Ugo Guido Mondolfo e Antonio Greppi; 16 furono pubblicati tra il settembre 1945 e il settembre 1961 su "Il Ponte", la rivista fondata da Piero Calamandrei nel 1945. Gli argomenti trattati sono molteplici, dalla politica alla storia, dalle vicende personali dell'autore a episodi di guerra, dalla scuola e dall'insegnamento al rapporto Stato-Religione.

EAN: 9788859601791
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 22.00
-45%
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Napoli, Claudiana Editrice 2000, cm.14x21,5, pp.423, brossura copertina figurata. Collana Studi Storici, 24. Con il Risorgimento il rapporto fra mondo protestante e Italia acquistò un rilievo cospicuo sul piano culturale e su quello politico. Il volume presenta un approccio al Risorgimento da un angolo visuale diverso dal consueto, cioè da quello di una storia del cristianesimo del XIX secolo, a dimensione internazionale, con particolare riguardo all'area protestante.

EAN: 9788870162813
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Introduz.di Victor Ivo Camparato. Firenze, Vallecchi Ed. 1991, cm.13,5x22, pp.438, brossura sopracop.fig. Coll.Saggi.
Nuovo
EUR 29.95
-36%
EUR 19.00
Disponibile
#169367 Religioni
Torino, Claudiana Ed. 1994, cm.16,5x23,5, pp.262, brossura. Collana Società di Studi Valdesi Torre Pellice, 14.

EAN: 9788870162042
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Autore Giorgio Spini.
EUR 27.00
Ultima copia
A cura di Maria Ida Germontani e Valdo Spini. Campagnola di Zevio, Grafiche Siz 2011, cm.16x24, pp.156, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788896548073
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#56690 Esoterismo
Trad.di B.Amato. Milano, Rusconi Ed. 1996, cm.14x22, pp.415, legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Coll.Orizzonti della Storia.

EAN: 9788818880489
Nuovo
EUR 17.56
-43%
EUR 9.90
Disponibile
A cura di Ettore Codignola. Traduz.di E.Codignola, A.Lazzarri. Firenze, Vallecchi Ed. 1923, cm.13,5x19,5, pp.322, brossura Coll.La Nostra Scuola,XX.
EUR 18.00
Ultima copia
#308735 Corsica
Ajaccio, Albiana 2023, cm.17x24, pp.724, brossura copertina figurata. Ceci n'est pas une Histoire de la Corse comme les autres... Ce n'est pas un manuel... ni un abrégé... pas plus qu'une analyse universitaire. Mais il est un peu tout cela à la fois. Voilà en effet un ouvrage unique, car c'est avant tout un dialogue et une histoire mondiale de la Corse. Puisé aux meilleures sources de la recherche actuelle, les récits de Ziu Petru pénètrent au plus précis de la connaissance historique. Son but ? Raconter l'histoire, la transmettre, mettre en perspective ses dynamiques, sa complexité, sa richesse. Rappeler que l'histoire n'est pas faite que d'événements et de dates, mais qu'elle est le fruit des peuples, qu'elle est pétrie de leurs modes de vie, de leurs cultures, de leurs rapports au territoire. Et que rien n'existe sans le rapport au reste du monde : introduction des techniques nouvelles depuis le néolithique, innovations locales, commerce des biens, circulations des idées... La Corse a toujours été connectée au monde méditerranéen, malgré son insularité et la rudesse de son relief. Et oui ! Quelle extraordinaire histoire que celle de la Corse et des Corses ! Depuis les temps immémoriaux, ici, se mêlent les destins de bergers, de paysans, de marins, de militaires, d'hommes et de femmes de lettres et de sciences... gens du peuple, des élites, aventuriers... tous gens d'exception. Du paléolithique au Moyen-Age tardif, chacun à sa manière a laissé sa marque : une pointe de flèche, un rhyton, un château, un récit... Chacun a légué une partie de lui-même à l'histoire de la Corse. Et les historiens ont été là pour en recueillir les traces, les comprendre et les transmettre. Aujourd'hui, Federicu n'a plus qu'à écouter son oncle pour connaître cette histoire "d'en-bas" : la sienne, celle des Corses, celle de la Corse et du monde.

EAN: 9782824111605
Nuovo
EUR 25.00
-8%
EUR 23.00
Disponibile
Incontro di studio n. 4. 20 gennaio 1994. Milano, Istituto lombardo-Accademia di scienze e lettere 1995, cm.16x24m pp.76, fascicolo spillato.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia