CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il crocevia delle tre vedove.

Autore:
Curatore: Traduzione d Paola Zallio Messori.
Editore: Adelphi ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Adelphi 99. Le inchieste di Maigret.
Dettagli: cm.13,5x21, pp.142, brossura cop.fig. Coll.Gli Adelphi 99. Le inchieste di Maigret.

Abstract: Lei veniva avanti, la figura ancora indistinta nella semioscurità. Veniva avanti come la protagonista di un film, o meglio come la donna dei sogni di un adolescente. Era vestita di velluto nero? Fatto sta che era più scura di tutto il resto, che spiccava come un’ombra intensa, sontuosa. E la poca luce ancora sospesa nell’aria si concentrava sui suoi capelli biondi e leggeri, sul viso opaco. «Ho saputo che desidera parlarmi, commissario... Ma la prego, si accomodi...». Il suo accento era più marcato di quello di Carl. La voce cantava, abbassandosi sull’ultima sillaba delle parole. E il fratello le stava accanto come uno schiavo al fianco della regina affidata alla sua protezione.

EAN: 9788845912306
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.11x18,5, pp.175, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar,717.
Usato, buono
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Guido Cantini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.11x18,5, pp.179, tascabile, cop.ill.a col. Collana Gli Oscar,390.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduz.di L.Frausin Guarino. Milano, Adelphi Ed. 2009, cm.14x22, pp.262, brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca,535, Quando comincia a riprendere conoscenza in una delle uniche due camere singole dell'ospedale di Bicétre, Rene Maugras, direttore del principale quotidiano parigino, di quanto è avvenuto la sera precedente ricorda poco o nulla: sa che era a cena, come ogni primo martedì del mese, nella saletta privata del Grand Véfour (uno dei più antichi ristoranti della capitale, e anche uno dei più esclusivi) con un gruppo di amici i quali, come lui, possono considerarsi a giusto titolo, ciascuno nel proprio campo, dei personaggi molto, molto importanti - degli uomini arrivati, come si dice. A un certo punto era andato alla toilette, e lì (come scoprirà più tardi) lo avevano trovato, privo di sensi, un quarto d'ora dopo. Sa quindi di essere vivo, e dai luminari convocati al suo capezzale si sente dire che guarirà, che ricomincerà a muovere il braccio destro, che potrà di nuovo parlare. Ma Rene Maugras sa anche un'altra cosa: che non gli importa. A poco a poco, attraverso il groviglio di pensieri gli affollano la mente, si fa strada una domanda: "A che scopo?". A che scopo essere diventato un personaggio importante, a che scopo essersi dato tanto da fare - a che scopo vivere, in definitiva? Mentre tutti si chiedono che cosa gli passi per la testa, Maugras, con la lucidità di una solitudine interiore spogliata da ogni maschera, fa un bilancio impietoso della propria esistenza, interrogandosi sul senso di quanto hanno fatto lui e quelli come lui per per diventare ciò che sono.

EAN: 9788845923517
Usato, buono
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1989, cm.11x18,5, pp.153, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar,G3.
EUR 6.00
Ultima copia