CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scholia epigraphica.

Autore:
Editore: Nuove Grafiche Puddu.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi di Storia Antica e di Archeologia,2. Coll.diretta da Antonio M.Corda e Attilio Mastino.
Dettagli: cm.21x29, pp.184, num.fig.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Studi di Storia Antica e di Archeologia,2. Coll.diretta da Antonio M.Corda e Attilio Mastino.

EAN: 9788889061237
EUR 50.00
-36%
EUR 32.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con il contrib.dell'Organizzazione Olandese per la ricerca scientifica (NWO). Firenze, Franco Cesati Ed. 1997, cm.16x23, pp.265, brossura cop.fig.a col.
EUR 21.69
-58%
EUR 9.00
Disponibile
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.17x24, pp.210, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Memorie. Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,111. [volume nuovo] Il romanzo e il museo, così come il viaggio transatlantico, subiscono profonde trasformazioni nella seconda metà dell'Ottocento. Le figure di Nathaniel Hawthorne e di Henry James permettono di esplorare le stesse logiche di disposizione culturale sottese alla fondazione e alla gestione dei musei d'arte in America. Come i musei creati negli stessi anni, i romanzi, ma anche i diari e i saggi, legati al tema delle arti visive o al viaggio in Italia si rivolgono ad un pubblico nuovo, non solo consapevole di fruire l'arte come arte, ma al quale si richiede di esercitare abilità ermeneutiche sempre più sofisticate al fine di apprezzare, e godere, l'opera.

EAN: 9788888143613
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
Disponibile
Premessa: Luigi Angeloni, Carlo Bianco di Saint-Jorioz, Filippo Buonarroti, Giuseppe Mazzini, Gustavo Modena, Giuseppe Budini, Giuseppe Ricciardi, Filippo De Boni, Carlo Pisacane. A cura di Franco della Peruta. Napoli, Riccardo Ricciardi Editore 1969, cm.14,5x23, pp.XV,1283, legatura ed.in tutta tela, sovraccop., custodia. Stato di nuovo. Coll.Letteratura Italiana.Storia e Testi,69.
EUR 82.63
-40%
EUR 49.00
2 copie
#237099 Filosofia
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 1996, cm.15x23,5, pp.VIII,404, brossura Coll.Micrologus IV, (1996). Micrologus. Natura, Scienze e Società Medievali. Nature, Sciences and Medieval Societies. T. Gregory, «Natura» e «qualitas planetarum» - J. Rossiaud, De la nature à la surnature - M. Pastoureau, Nouveaux regards sur le monde animal à la fin du Moyen Age - D. Jacquart, L’observation dans les sciences de la nature au Moyen Age: limites et possibilités - P. Gautier Dalché, Pour une histoire du regard géographique - D. Lohrmann, Ein pariser Traktat zur Gezeitentheorie (Ende 13. Jahrhundert) - J. Agrimi, Fisiognomica: nature allo specchio - P. Morpurgo, L’armonia della natura e l’ordine dei governi. Lo studio della «scientia naturalis» come fondamento del potere nelle corti europee del secolo XIII - M. Cristiani, La natura malata. Il teatro delle passioni nelle cosmologie del manicheismo antico e medievale - F. Santi, «Utrum plantae et bruta animalia et corpora mineralia remaneant post finem mundi». L’animale eterno - J. Chiffoleau, «Contra naturam». Pour un approche casuistique et procédurale de la nature médiévale - R. Imbach, «Scientia naturalis est de intentionibus». La physique ockhamienne et son éloignement de la nature - F. Cardini, Teomimesi e cosmomimesi. Il giardino come nuovo Eden. C. Leonardi, Conclusioni. Teatro della natura e teatro dell’uomo. Indice dei nomi. Indice lessicale. Indice dei manoscritti.
EUR 90.00
-67%
EUR 29.00
Disponibile