CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Bartolomè Ramos de Pareja. Un protagonista dimenticato.

Autore:
Curatore: Introduzione e traduzione di Gambimi, Dianella.
Editore: Hyperprism Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x34, pp.76, brossura

CondizioniUsato, buono
EUR 8.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 1998, cm.15x24, pp.XX,80, brossura soprac. Coll.La Tradizione Musicale. Studi e testi, 01. L’emarginazione della musica dal sistema dei nostri studi, ovvero la sua riduzione ad un ambito eminentemente pratico esecutivo è il frutto di un lungo processo e rappresenta il maggior pregiudizio per l’insegnamento e la ricerca nelle discipline filologiche, storiche e letterarie. In particolare questo limite pregiudica la comprensione della tradizione medievale intrisa dei rapporti numerico armonici in tutte le sue manifestazioni. Questa radicale consapevolezza epistemologica è alla base del lavoro critico e compositivo di Clemente Terni, del quale si presenta qui un frammento importante, costituito da sei libretti per altrettanti retablos musicali, dedicati appunto al significato dell’esperienza cristiana in Francesco d’Assisi e nei suoi amici. Musica e testi, medievali o di invenzione convergono qui nella Messa in musica dell’intuizione francescana del cristianesimo, per la quale l’armonia dell’amore è ragione e consistenza della vita.

EAN: 9788887027327
Nuovo
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1980, cm.13x18,5, pp.574,(2), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Oscar,1155. Serie Manuali,21. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
A cura di Gaston Fournier Facio. Milano, Feltrinelli 2008, cm.14x21, pp.196, brossura copertina figurata. Collana Varia. Direttore d'orchestra e regista dialogano sul tema controverso dell'"interpretazione" a partire dal Tristano e Jsotta, opera capitale di Richard Wagner e del teatro d'opera moderno. Un'occasione unica per spiare il lavoro che cuce insieme parola e musica, recitazione e canto. I lettori - e non solo i melomani di stretta osservanza - sono chiamati a partecipare a un rito eccezionale, che è per l'appunto quello della costruzione del suono e dello spettacolo di un capolavoro chiave nello sviluppo storico della musica moderna: Wagner e il suo Tristano (così profondamente ambiguo e ricco di futuro) offrono il destro per una appassionante meditazione sulla "realizzazione" di un'opera. Un'occasione unica per svegliare l'intelligenza dell'ascolto e della lettura dell'azione teatrale. Mai si è misurata tanta passione nel condividere le ragioni della creazione di uno spettacolo. Uno spettacolo che rimanda ad altri spettacoli e definisce una forma di "fare" teatro d'opera che ha lasciato una traccia profonda nella cultura contemporanea.

EAN: 9788807490767
Nuovo
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Luigi Somma. Roma, Elios Ed. s.d. cm.13x18,5, pp.308, brossura Coll.Le Streghe.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
#329430 Biografie
Traduz. di Lilia Bevilacqua, Lorenza Pampaloni. Roma, Edizioni delle Donne 1976, cm.14x18, pp.116, brossura.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia