CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'"Italiano Nuovo", centralismo e marginalità linguistici nell'Italia unificata. I. La "Quistione presente".II. Marginalità.III. L'"Italiano nuovo".

Autore:
Editore: Accademia della Crusca.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi di Grammatica Italiana.
Dettagli: cm.17x24, pp.294, brossura Coll.Studi di Grammatica Italiana.

EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

L'Aquila, Deputazione Abruczzese di Storia Patria 1989, cm.17x24, pp.145, brossura Coll.Quaderni del Bullettino,10.
EUR 8.68
-19%
EUR 7.00
2 copie
#156308 Arte Musei
Presentazione di Maria Vittoria Colonna Rimbotti. Firenze, Giunti Ed. 2008, cm.21,5x21,5, pp.94, 36 illustrazioni bn.e a colori nel testo legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Mai Visti,5. Come è noto, numerosi dipinti della Galleria degli Uffizi sono conservati nei Depositi, sia per ragioni di conservazione sia per una cronica mancanza di spazi del Museo, e la serie delle esposizioni dedicate a "i mai visti" è ormai divenuta una tradizione natalizia per offrire ai fiorentini e agli ospiti della città l'occasione di sperimentare la ricchezza e il prestigio infinito delle collezioni d'arte fiorentine. Quest'anno il tradizionale appuntamento, curato da Antonio Natali, è dedicato al Nudo nella sua rappresentazione sacra e profana.

EAN: 9788809046900
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Disponibile
#161078 Biografie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1976, cm.15x22, pp.517, legatura ed. sopraccoperta figurata a colori.
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Edizioni Medusa 2011, cm.11,5x20, pp.96, brossura copertina colorata a colori. Collana Le Api, 72. Il grande storico della fine dell'epoca antica e di sant'Agostino Henri-Irénée Marrou -, scrive questo saggio mentre infuria la seconda guerra mondiale e tutto attorno è morte e distruzione. Nelle librerie il libro più venduto era "'Apocalisse" Il clima di sgomento e di patimenti induceva a pensare alla "fine del mondo". Memore del detto evangelico "non conoscete né l'ora né il giorno", Marrou svolge una intelligente demitizzazione del discorso apocalittico come proiezione irrazionale delle nostre paure sul destino del mondo e dell'umanità. Ma non si fugge dalle proprie paure, perché è come fuggire dalle proprie responsabilità. E di solito c'è sempre qualcuno che sfrutta queste inquietudini per i propri interessi: economici o politici. Togliendo al mondo quel sano impulso della speranza. Un saggio che aiuta a vincere paure irrazionali, spesso fondate su falsi miti e credenze, come quello dell'imminente apocalisse del 2012. Introduzione di Franco Cardini. Postfazione di Pier Angelo Carozzi.

EAN: 9788876982378
EUR 9.50
3 copie