CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#229807 Religioni

Nuovo Libro della Fede.

Autore:
Curatore: Traduz.dal tedesco di Luciano Tosti.
Editore: Queriniana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.617,(3), brossura, cop. e sopraccop.figg., custodia. [buon esemplare.] Prima ediz.italiana.

EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#22508 Firenze
Firenze, Giunti Marzocco Ed. 2010, cm.16x22,5, pp.VIII-702, 142 ill.bn.interc.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Firenze fra Cronaca e Storia. Ristampa dell'ediz.Firenze,Bemporad & Figlio,1899. La riproposta di un classico di Giuseppe Conti in ristampa anastatica. Una storia di Firenze della prima metà dell'Ottocento, pubblicata dall'Autore nel 1899 per i tipi della Libreria Editrice Felice Paggi. Le feste e i costumi, gli eventi, gli aneddoti, l'edilizia e il contesto storico di Firenze, corredati da 142 illustrazioni a nero. I Francesi a Firenze, Maria Luisa e Napoleone I, la Toscana restituita a Ferdinando III, il comune di Firenze, le nozze dell'arciduca Leopoldo, il mercato vecchio e il ghetto, le Stinche e il Bargello e tantissime alte storie documentate .

EAN: 9788809751927
EUR 25.00
-26%
EUR 18.50
Ultima copia
Traduzione di Claudia Marseguerra. Milano, Ponte alle Grazie Ed. 2011, cm.12x18,5, pp.61, brossura con copertina figurata a colori. Se vi piace toccare i libri, e lo state facendo anche ora, sapete di cosa parliamo. Libri. Da leggere, da sfogliare, da desiderare e da possedere, da perdere, prestare e regalare. Libri da contare, da sistemare, da classificare. Amici per una vita o incontri di un solo giorno, ricordati per sempre o subito dimenticati; libri illeggibili, letti e riletti... Nella passeggiata lungo queste pagine incontriamo tanti lettori illustri, curiosiamo nelle loro biblioteche e veniamo a sapere delle loro buone e cattive abitudini di lettura, talvolta così simili alle nostre. Quanti libri è possibile leggere in una vita? In che modo disporli? Come fare quando sono troppi? Ci piacciono di più tenuti come nuovi o un po' maltrattati? Bisogna davvero leggerli tutti, o certi sono fatti apposta per non esserlo? Jesús Marchamalo racconta gli intrecci e i personaggi della grande storia d'amore fra libri e lettori con la divertita partecipazione di un innamorato che la sa lunga, e argutamente ci ricorda che come tutte le passioni, anche questa dev'essere assaporata con un po' di sana ironia.

EAN: 9788862203906
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Ultima copia