CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Come gli uccelli misero le ali.

Autore:
Editore: Gli Ori Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.60, legatura ed.cop.fig.a col.

Abstract: Una fiaba ideata e illustrata da Assefa Gebrekidam e scritta da Stefania Gori. "Questa storia è nata da un'idea di un artista venuto da molto lontano. Il suo nome è Assefa Gebrekidan. Assefa viene dall'Etiopia, lo studio, dove lavora con i suoi colori, le matite, i pennelli, la creta il ferro e tanti altri materiali, si trova nella città di Addis Abeba. Non è un caso che Assefa abbia scelto gli uccelli come protagonisti della storia. In Etiopia, infatti, ce ne sono di tantissime specie, di tutti i colori e di tutte le dimensioni. Molti di essi nascono e vivono solo in quel luogo. [...] Oltre alle matite e ai colori a lui piacciono anche gli oggetti che trova quando è a spasso per la città. Con secchi di plastica colorati, lampade, vecchi oggetti di metallo e strumenti musicali costruisce sculture che si muovono nello spazio, come macchine fantastiche capaci di produrre una girandola di suoni, colori e luci". Il volume permette al bambino di interagire con la storia narrata prendendovi attivamente parte con disegni, collage così da sollecitare la sua creatività. Inoltre alcune schede con disegni variopinti sollecitano il fruitore a inventare una propria storia utilizzando queste singolari illustrazioni che Assefa Gebrakidan propone. Età di lettura: da 4 anni.

EAN: 9788873362777
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1964, cm.17x24, pp.88, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,30.
EUR 10.00
Disponibile
Con le illustrazioni di Francesco Gonin. A cura di M.Lepore. Milano, Anonima Ediz.Viola 1952, cm.18x26, pp.946, num.figg.bn.nt. rilegatura in mezza tela, piatti fasciati con carta marmorizzata.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
Spoleto, 2-3 ottobre 1999. A cura di G. Filocamo. Firenze, Olschki Ed. 2002, cm.17x24, xii-174 pp. con 16 figg. n.t. e 14 tavv. f.t. di c ui 4 a colori., Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 91. Nove contributi seguiti da animate discussioni testimoniano che fonti frammentarie di canto liturgico possono procurare rivelazioni importanti. Nel volume vengono trattate consuetudini liturgico-musicali peculiari, che spaziano da Trento a Padova, da Como Nine papers and the following lively discussions testify how fragmentary sources of hymns can procure important revelations. The volume deals with characteristic liturgical musical customs in vast areas from Trento to Padova, from Como to Benevento, from

EAN: 9788822251244
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
Herausgegeben vom Institut für Marxismus-Leninismus beim Zentralkomitee der SED. Berlin, Dietz Verlag 1967, cm.14,5x22, pp.XXVII(1),939,(1), 2 foto ft. a un colore, legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al piatto ant. e al dorso. Sammlung Karl Marx - Friedrich Engels Werke. 1. Auflage.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia