CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Racconti quotidiani.

Autore:
Editore: Libreria dell'Orso.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.96, brossura copertina figurata. Collana Storia e Letteratura,4.

Abstract: I bambini che sono convinti dell'esistenza di polli a sei cosce, le stagioni che non esistono più, l'importanza delle code negli uffici pubblici, il Babbo Natale che va scomparendo nell'era di Internet: sono alcuni dei temi di questi ventun racconti quotidiani. La festa delle donne e quella dei morti, il "debito" con Simenon e alcuni segreti riguardanti il commissario Montalbano, la storia del catanonno contrabbandiere e la Sicilia con i suoi drammi e le sue speranze: Andrea Camilleri racconta e si racconta in queste pagine scritte fra il 1997 e il 1999 per i quotidiani "Il Messaggero", "la Repubblica" e "La Stampa".

EAN: 9788890041143
CondizioniUsato, buono
Note: Aloni e piccole macchie.
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Skira Ed. 2012, cm.13x18, pp.162, alcune figg.bn.ft. legatura editoriale con sopraccoperta. Coll.Narrativa. Edoardo Persico fu uno dei massimi critici dell'architettura razionalista. Nato a Napoli nel 1900, si trasferì giovanissimo a Torino dove ebbe alterne vicende: operaio alla FIAT, direttore editoriale di una piccola casa editrice, nume tutelare del Gruppo dei Sei. La notte gli capitava di dormire sulle panchine dei parchi. Arrivato a Milano, divenne condirettore dell'emblematica rivista di architettura "Casabella" e pur avendo scritto pochi articoli fu un vero e proprio faro nella vita artistica e intellettuale italiana. L'11 gennaio 1936, in pieno fascismo, fu trovato morto nel bagno della sua abitazione. Era stato stroncato da un infarto o era stato ucciso, come sussurravano alcuni dei suoi amici? E in questo caso, era un assassinio politico o un delitto passionale? Andrea Camilleri conduce un'indagine in prima persona e con il suo intuito di grande narratore arriva a una soluzione che non si potrà più ignorare.

EAN: 9788857212289
Usato, molto buono
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Hachette su licenza Mondadori 2008, cm.15x22, pp.340, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2004, cm.15x22, pp.340, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804529835
Usato, molto buono
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Ultima copia
Palermo, Sellerio 2002, cm.12x16,5, pp.112, brossura con bandlle copertina figurata. Edizione speciale per Panorama. Componenda significa accordo, compromesso, transazione intesa a sanare un contenzioso tra parti. Fa pensare all'accordo tra due privati o, quando non privati, a pattuizioni di poteri occulti, torbidi, segreti. Tutto il contrario della posizione di uno stato di diritto che non compone, ma garantisce imparzialmente contro i torti. E invece, in Sicilia almeno, non si è dato nella storia potere che non si ritenesse parte di una componenda, di fronte ad altri poteri, a danno di chi, per modestia, per debolezza, per isolamento, non riusciva a garantirsi con nessun potere. E lo Stato italiano si aggiusterà a questa pratica tradizionale, nei confronti del brigantaggio, della mafia e dei tanti prepotenti.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Numero monografico de "La Rassegna Musicale", a.XXXII, n.2-4, 1962. Roma-Torino, Giulio Einaudi Editore, cm.16,5x24, pp.107-376,(2) (numeraz. consecutiva), 25 ill. in 12 tavv. in bn. ft., brossura
Usato, molto buono
Note: Cop. lievemente ingiallita; piccoli segni d'uso al dorso.
EUR 20.00
Ultima copia