CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il profumo.

Autore:
Curatore: Traduzione di Giovanna Agabio.
Editore: Longanesi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21,5, pp.258, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana La Gaja Scienza,144.

Abstract: Jean-Baptiste Grenouille, nato il 17 luglio 1783 nel luogo più puzzolente di Francia, il Cimetière des Innocents di Parigi, rifiutato dalla madre fin dal momento della nascita, rifiutato dalle balie perché non ha l'odore che dovrebbero avere i neonati, anzi perché "non ha nessun odore", rifiutato dagli istituti religiosi, riesce a sopravvivere a dispetto di tutto e di tutti. E, crescendo, scopre di possedere un dono inestimabile: una prodigiosa capacità di percepire e distinguere gli odori. Forte di questa facoltà, di quest'unica qualità, Grenouille decide di diventare il più grande profumiere del mondo, e il lettore lo segue nel suo peregrinare tra botteghe odorose, apprendista stregone che supera in breve ogni maestro passando dalla popolosa e fetida Parigi a Grasse, città dei profumieri nell'ariosa Provenza. L'ambizione di Grenouille non è quella di arricchirsi, né ha sete di gloria; persegue, invece, un suo folle sogno: dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l'amore in chiunque lo fiuti, e pur di ottenerlo non si fermerà davanti a nulla.

EAN: 9788830405875
CondizioniUsato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz. di Giovanna Agabio. Milano, Longanesi & C. 1987, cm.14x21, pp.102,(2), legatura ed. cartonata, sopraccop. fig. a colori. Coll. La Gaja Scienza, 210. Jonathan Noel non ama gli eventi, e odia addirittura quelli che turbano l'equilibrio interno e sovvertono l'ordine esterno del quotidiano. Vive in un sottotetto e lavora come guardia in una banca, percorrendo avanti e indietro i tre gradini antistanti l'ingresso, con la sola certezza che non possa più accadergli nulla di fondamentale se non, un giorno, la morte. Giunto all'età di cinquantatre anni, la condizione di quiete monotona e di assenza di avvenimenti è la sola cui egli aspiri, l'ideale di vita che persegue con cieca ostinazione, convinto com'è che negli esseri umani non si possa riporre fiducia e che si possa vivere in pace soltanto tenendoli alla larga. Poi, una mattina, uscendo dalla porta di casa, s'imbatte in un piccione: quell'animale apparentemente insignificante, che si limita a guardarlo immobile, incrina di botto l'esistenza di Jonathan, fa crollare tutte le sue sicurezze, gli sconvolge la vita. "Come tutti i simboli", osserva Pietro Citati, non dobbiamo tradurre il piccione "in un'altra lingua, ma rispettare la sua grandiosa lingua muta, e avvertire la minaccia - fisica e metafisica - con cui aggredisce il nostro mondo". Ma quale sarà l'esito di tale aggressione? Il piccione s'imporrà come presenza malefica o avrà un effetto salvifico su Jonathan, strappandolo alla sua condizione?

EAN: 9788830407640
Usato, buono
Note: Bruniture ai tagli.
EUR 7.00
Ultima copia
Parma, Guanda 1986, cm.12x20, pp.62, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788877460097
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Giovanna Agabio. Milano, TEA Ed. 1992, cm.14x21,5, pp.258, brossura copertina figurata a colori. Collana Teadue, 112. Nel diciottesimo secolo visse in Francia un uomo, tra le figure più geniali e scellerate di quell'epoca non povera di geniali e scellerate figure. Qui sarà raccontata la sua storia. Si chiama Jean-Baptiste Grenouille, e se il suo nome, contrariamente al nome di altri mostri geniali quali de Sade, Saint-Just, Fouché, Bonaparte, ecc., oggi è caduto nell'oblio, non è certo perché il suo genio e unica ambizione rimase in un territorio che nella storia non lascia traccia: nel fugace regno degli odori.

EAN: 9788878193529
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Ecrits dans les jours qui précédérent son exécution. Paris, Plon 1985, cm.12,5x20, pp.528, brossura con copertina figurata a colori. Edizione con timbro di biblioteca con ulteriore timbro di annullo. Le 13 juillet 1793, une très jolie fille coquettement vêtue " d'un jupon à raies couleur boue de Paris " était admise près de Marat qui se soignait dans sa baignoire. Le couteau qu'elle cachait dans son corsage devait tuer " L'Ami du peuple ". Cette scène est l'une des plus connues de l'histoire de France, mais quel chemin a conduit Charlotte Corday jusqu'au crime ? Quelles circonstances, quelles épreuves ont forgé en elle la volonté d'accomplir un geste unique dans l'Histoire car il vient d'une jeune fille qui a tout son bon sens, qui agit seule et qui, de plus, est républicaine ?

EAN: 9782259210492
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia