CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I giorni dell'altra.

Autore:
Editore: Baldini Castoldi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Romanzi e racconti.
Dettagli: cm.13,5x23, pp.220, brossura cop.fig.a col. Coll.Romanzi e racconti.

Abstract: Intelligenti, idealisti, appassionati, Giacomo e Federica, si sono sposati giovanissimi con la certezza di essere una coppia "unica". Quindici anni dopo, il loro matrimonio è stato fatalmente ridimensionato dai compromessi e dai problemi quotidiani. Giacomo pensa solo alla sua industria di cosmetici, Federica, provocazione dopo provocazione, finisce fra le braccia di un altro uomo. Incapace di rompere i legami coniugali, Giacomo accetta il compromesso, finché un'altra donna entra nella sua vita: Caterina, giovane, ricca e viziata. E a questo punto Federica, rosa dalla gelosia e dal senso del possesso, decide di fare di tutto per riconquistare il marito: anche dargli il figlio che ha sempre sognato.

EAN: 978880891680
EUR 12.39
-51%
EUR 6.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

preunitarie. Introduz.di L.Barburini. Comune di Firenze 1986, cm.17x24, pp.265, alcune figg.bn.e a col.nt. brossura cop.fig.a col. Quaderni del Centro di Documentaz.e Informazione,2.
EUR 6.00
Disponibile
#253834 Scienze
Udine, Magnus 2005, cm.29x29, pp.200, ill.a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col.

EAN: 9788870571943
EUR 50.00
-44%
EUR 28.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 2002, cm.14x22, pp.214, legatura, sopracoperta figurata a colori. Coll.I libri di Maria Venturi.

EAN: 9788817871808
EUR 14.00
-64%
EUR 5.00
2 copie
Milano, Rizzoli Ed. 2005, cm.13x20, pp.204, brossura cop.fig.a col. Coll.BUR. Linda, trentotto anni, divorziata due volte, è madre di un adolescente e ha in affido un piccolo cileno che il tribunale è deciso a portarle via. Matteo ha trent'anni: è uno scapolo di bella presenza, ottima posizione e felicemente fidanzato. Lei è anticonformista, estroversa, pasticciona. Lui è razionale, sicuro, organizzato, ed è il suo "capo". Diventano amanti in occasione di un viaggio di lavoro sulla Costa Azzurra, e non ci vuole molto perché si innamorino. Ma non hanno fatto bene i conti con le difficoltà che dovranno affrontare...

EAN: 9788817202671
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#166124 Arte Musei
Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna, 18 marzo -9 maggio 1971. Progetto e realizzaz. di Luigi Carluccio. Presentaz. di Luigi Mallé. Torino, Amici dell'Arte Contemporanea - Galleria Civica d'Arte Moderna 1971, cm.21x23,5, pp.321, centinaia di illustrazioni in bn. nel testo , brossura, copertina figurata a colori.
EUR 14.00
Disponibile
#288834 Caccia
Milano, Garzanti 1960, cm.15x23, pp.354, 35 ill.bn. legatura editoriale, copertina figurata. Coll.Grandi Viaggi Illustrati.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Ultima copia
#293019 Spettacolo
Pisa, Pacini Editore 2020, cm.14x22, pp.400, brossura copertina figurata. Coll.Contemporary. Questo libro reimposta la storia sociale di Miss Italia tenendo ferma l'attenzione sulla bellezza. Iniziato con un concorso fotografico nel 1939, diventato Miss Italia nel 1946, grazie al grafico e pittore Dino Villani, il concorso ha proposto all'attenzione degli italiani due tipi di bellezza e due tipi di donne, la "bella italiana", prossima fidanzata, poi moglie e madre, e la "maggiorata", diva dalla vita sopra le righe. Il libro ricostruisce, grazie alle carte private del fondatore, i primi vent'anni di Miss Italia, i più ricchi di novità, che hanno fatto da specchio alla ricostruzione economica e alla ridefinizione dei rapporti fra uomini e donne sconvolti dalla guerra. Gli uni svirilizzati dalla sconfitta militare, le altre rese intraprendenti dal mercato nero e dalle occupazioni straniere. Corrado Alvaro parlò di "vendetta delle madri" a favore delle figlie. Spesso oggetto di ironie dei giornali, indicato come luogo di immoralità, su Miss Italia si accese l'opposizione della sinistra e della destra conservatrice, che tentò di sopprimerlo nel 1954. Lo salvava Oscar Luigi Scalfaro, su un'ipotesi neutra e alcune restrizioni sull'esposizione dei corpi. Caduto in crisi, Miss Italia si risollevava negli anni '60, quando un tipo di bellezza democratizzata, di cui ogni donna poteva essere artefice su di sé, spezzava la dualità tra la "fidanzata" e la "pin up", in una nuova bellezza versatile, per la pubblicità, la moda, la televisione e il cinema.

EAN: 9788869957369
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Ultima copia
#319501 Design
Vicenza, Casa Cogollo detta del Palladio 2010. A cura di Stefania Portinari. 2010, cm.15x21, pp.48 ill.a colori. brossura copertina figurata. Collana Display. Quaderni di Design,7.
EUR 8.00
Ultima copia