CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#232439 Arte Saggi

Histoire d'Apelles.

Autore:
Editore: Librairie Académique Didier & Cie.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x23, pp.(8),448 + (2),30 di pubblicità ed., una tav. incisa protetta da velina all'antiporta, brossura originale, parzialmente intonso.

Abstract: Prima edizione dell'opera di Henry Houssaye, allora appena diciannovenne. Applicata alla II di copertina, lettera autografa dell'autore su carta intestata "Ministère et Surintendance des Beaux-Arts - Musèes, Ecoles de Beaux-Arts et Eglises des Départements".La lettera che accompagna l'invio del libro è indirizzata semplicemente a "Monsieur le Comte"; ma dalla dedica all'occhietto il destinatario risulta essere il conte di Castiglione, ovvero Francesco Verasis Asinari, conte di Costigliole d'Asti e Castiglione Tinella, marito di Virginia Oldoini, la celeberrima contessa di Castiglione: "Monsieur le Comte,Permettez-moi de vous offrir mon Histoire d'Apelles. Entre l'Italie nouvelle et la Grèce antique il n'y a qu'un trait d'union. C'est donc presqu'une histoire nationale.Oserais-je vous prier, Monsier le Comte, de mettre sous les yeux de Sa Majesté le Roi d'Italie l'exemplaire joint au vôtre.Agréez, Monsieur le Comte, l'assurance de mes sentiments les plus respectueux et les plus dévoués.Henry Houssaye - 20 novembre 1866."Dalla data in calce alla lettera si deduce che, benché uscito sotto la data 1867, il volume era già pronto sul cadere dell'anno precedente. Per la cronaca, Francesco Verasis sarebbe morto il 30 maggio 1867, appena sei mesi dopo l'invio dello Houssaye, durante i preparativi per le nozze di Amedeo d'Aosta con la principessa Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna.

CondizioniDa collezione, buono
Note: Volume parzialmente slegato e con ampie lacune al dorso. Tenui fioriture agli interni.
EUR 210.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz. di Italo Alighiero Chiusano. Postfaz. di Carmelo Mezzasalma. Firenze, Hellas 1987, cm.14x21,5, pp.146,(2), brossura, cop. muta, sopraccop. fig. a colori. Collez. Hespèrion, 7.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Paris Hachette.Gautier Languereau 2005, cm.25,5x31 pp.39, ill.col. relié. Il était une fois un royaume où vivaient heureux la princesse Elisa et ses frères. Mais ce bonheur ne devait pas durer. Le roi, leur père, se remaria avec une femme si jalouse qu'elle changea les onze princes en cygnes. Elisa, chassée du royaume par sa marâtre, part alors à la recherche de ses onze frères pour les délivrer de leur sort.

EAN: 9782013911641
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 15.00
-40%
EUR 8.90
Ultima copia
Milano, Mondadori 1961, cm.13,5x20, pp.220, brossura copertina fig.a col. Coll.Il Bosco,62.
Usato, molto buono
EUR 6.90
2 copie
Introduzione di Umberto Cecchi. Firenze, Polistampa 2011, cm.17,5x25, pp.366, legatura editoriale copertina figurata a colori. Fra cronaca e storia, persone, eventi, aneddoti: la testimonianza d'un protagonista della vicenda economica e sociale di Prato, la città che lo "adottò" ventenne, ove ha assolto, un giorno dopo l'altro, compiti cruciali. Leggendo le pagine di Bambagioni sembra di sentire ancora il pulsare incessante dei telai, che fu per decenni il battito cardiaco di Prato, la città che non dormiva mai: una città che non c.è più, ma che vive ancora indelebile nella memoria e nell'identità dei pratesi. La città "del dire e del fare", come ricorda Umberto Cecchi nella sua introduzione: dove la sera erano già realtà i progetti fatti la mattina. I ricordi di Bambagioni, velati di sorvegliata nostalgia con qualche tocco di garbata ironia, appartengono a un testimone d'eccezione che, con spirito di servizio e non di potere, s'è trovato a coprire incarichi delicati in settori decisivi - sindacato, pubblica assistenza, trasporti, risparmio e credito - nei quali ha creato strutture e servizi d'eccellenza, promuovendo anche realtà culturali come la Galleria di Palazzo degli Alberti, la Storia di Prato, la scultura di Henry Moore divenuta icona cittadina, la memoria di Filippo Mazzei, le lettere di Cesare Guasti, le testimonianze etrusche di Gonfienti: senza dimenticare il sostegno allo sport cittadino. Una galleria di volti, fatti, episodi che, grazie all'affettuoso ricordo d'un vivacissimo ottuagenario, diviene patrimonio collettivo.

EAN: 9788859604976
Usato, molto buono
EUR 24.00
-50%
EUR 12.00
2 copie