CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il mito dell'apocalisse.

Autore:
Curatore: Un saggio introduttivo con i confronti antologici da R.Vacca, U.Eco, Massachusetts Institute of Technology, A.Peccei et al.
Editore: Casa Editrice G.D'Anna.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Tangenti - Proposte e Verifiche Culturali, 72.
Dettagli: cm.11,5x20,5, pp.190,(2), brossura, cop. fig. Coll.Tangenti - Proposte e Verifiche Culturali, 72.

CondizioniUsato, buono
Note: Dorso ingiallito.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

3a edizione. Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1889, cm.10,5x15,3, pp.194,8, legatura ed.in tutta tela,titoli al piatto ant.e dorso. Coll.Manuali Hoepli,18.
EUR 9.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xvi-340 pp. con 113 figg. n.t. e 2 tavv. f.t. Biblioteca di storia della scienza, 54. Il metodo grafico, nato in Germania nei laboratori di fisiologia, fu portato a maturità nella seconda metà del XIX secolo al Collège de France da E.-J. Marey e dal suo meno noto successore C. E. François Franck. La fisiologia come disciplina autonoma si strutturava così sulla base di un tentativo di geometrizzazione e immobilizzazione visuale del movimento vitale. In questo saggio si espongono i successi e gli scacchi di questo programma di ricerca ricostruendo i momenti salienti della biografia scientifica dei due fisiologi. / The graphic method in physiology, invented in Germany, was brought to maturity in the second half of the nineteenth century in France by E.-J. Marey and his lesser known successor François-Franck. Physiology as an autonomous discipline was structured on the basis of immobilization and geometrization of vital movement. In this essay the successes and drawbacks of this research programme are outlined by reconstructing the highlights of the two physiologists’ scientific biographies.

EAN: 9788822260000
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile
#288734 Filosofia
Traduzione, introduzione e xùcommento a cura di Paolo Serini. Seconda edizione. Milano, Mondadori 1909, cm.12,5x19, pp.218, brossura intonso, cop.ornata. Coll.di Testi Filosofici diretta da Antonio Banfi.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Copertina a colori di Mario D'Antona, illustrato da 12 tavole fuori testo di Fabbio Fabbi. Torino Viglongo 1946, cm.18x24,5, pp.192, brossura, copertina illustrata a colori.
Da collezione, buono
Note: Strappi e mancanze alla copertina ed al dorso, frego a penna alla prima pagina bianca.
EUR 16.00
Ultima copia