CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vita italiana nel Risorgimento (1849-1861). Vol.II:Storia.

Autore:
Editore: Bemporad.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x18,5, pp.177, brossura

CondizioniUsato, accettabile
Note: Copertina staccata, da rilegare.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#54843 Filosofia
Quest’opera si presenta come una biografia intellettuale del medico e filosofo Antonio Cocchi (1695-1758). Muovendo dall’analisi di tutte le sue opere, tanto edite quanto inedite, e dalla ricostruzione delle tappe più significative della sua vita, il libro propone una valutazione storica della sua attività di naturalista e un giudizio critico sui presupposti filosofici che la sorressero e ispirarono. L’intera opera scientifica di Cocchi viene qui spiegata guardando soprattutto alle esigenze culturali di rinnovamento e di riforma del sapere che la motivarono, le quali maturarono in parte grazie allo studio dei testi scientifici segnati dalla tradizione galileiana, in parte a contatto con le idee dei più avanzati circoli intellettuali dell’Europa del primo Settecento. Nonostante il carattere non sistematico della sua produzione, Cocchi può a buon diritto essere considerato uno dei massimi rappresentanti della cultura italiana del XVIII secolo, all’interno della quale seppe dare respiro ad atteggiamenti e modalità di pensiero tutt’affatto nuove e originali, scontrandosi con gli ambienti accademici ed ecclesiastici che, ancora nel suo tempo, guardavano senza risentimento ai furori della Controriforma. Insieme al Muratori, al Maffei e a pochi altri, Cocchi fu tra i protagonisti del più tardo Rinascimento italiano, facendo rivivere nella sua opera, probabilmente per l’ultima volta, pressoché tutti i valori ai quali si era ispirata la visione umanistica dell’uomo. A cura di E.Ghidetti , M.Geddes da Filicaia. Firenze, Polistampa 2002, cm.15x21, pp.338,alcune ill.bn.ft. brossura copertina figurata. Bibl.di Medicina e Storia,2.

EAN: 9788883043987
Nuovo
EUR 12.39
-27%
EUR 9.00
3 copie
Venezia, R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1908, cm.18x26,5, pp.17, 2 tavv.bn.ft. brossura
EUR 4.00
Disponibile
#318546 Arte Pittura
Prato, Aurora Boreale 2023, cm.17x24,5, pp.172, illustrazioni. brossura. Collana I Simboli Eloquenti. Edizione illustrata a colori di uno dei manuali di Storia dell'Arte più belli e toccanti di sempre, molto probabilmente il capolavoro di un intellettuale eclettico ed erudito come Mario Marchisio. Un saggio che riesce a penetrare nell'anima di artisti - da Fouquet a Botticelli, da Bruegel a Poussin, da Füssli a Böcklin - a che hanno segnato la propria epoca e gettato le basi della stessa cultura occidentale. «Questo libro ha il raro pregio di farci 'vedere' e direi quasi toccare con mano la vita nascosta delle opere d'arte: una splendida, labirintica pinacoteca nella quale Mario Marchisio dà il meglio di sé come saggista, critico, filosofo e letterato. Nuovo Elogio della Pittura è un libro che ridisegna i confini della Storia dell'Arte, per una visione del fenomeno artistico non solo come Estetica e Bellezza, ma soprattutto come Filosofia, Ermeneutica, Spiritualità e Introspezione» (Nicola Bizzi).

EAN: 9791255044444
Nuovo
EUR 25.00
-5%
EUR 23.75
3 copie
#337809 Scienze
Torino, Stamperia artistica nazionale 1985, cm.21x30, pp. XXXIX, 364, legatura editoriale cartonata. Riproduzioni facsimil di atti accademici e scritti pubblicati su riviste.
Usato, buono
EUR 25.00
Ultima copia