CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#232974 Storia Medioevo

Riforma della chiesa, esperienze monastiche e poteri locali. La Badia di Cava nei secoli XI-XII.

Autore:
Curatore: Badia di Cava, 15-17 settembre 2011. A cura di Maria Galante, Giovanni Vitolo, Giuseppa Z. Zanichelli.
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Millennio Medievale,99. Sottocollana: Strumenti e Studi, 36.
Dettagli: cm.17x24, pp.VI,410, 96 tavv. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,99. Sottocollana: Strumenti e Studi, 36.

Abstract: G. Vitolo, I caratteri del monachesimo cavense. L'esperienza di un millennio - H. Taviani-Carozzi, La Badia di Cava nella riforma della chiesa e nella spiritualità dei secoli XI-XII - V. Ramseyer, Vescovi e monasteri nei secoli XI-XII - P. d'Arcangelo, Montecassino, Cava, Montevergine (secc. IX-XIII) - A. Galdi, Le Vitae dei santi abati cavensi tra memoria e autorappresentazione - F. Delle Donne, Gli Annales Cavenses - C. Lambert, Coetu sanctorum locus est celebris monachorum. Riflessi dell'ideale monastico in un'epigrafe cavense - V. Loré, Poteri locali e congregazioni monastiche. Cava e Montecassino a confronto - B. Visentin, Il monachesimo dei grandi spazi aperti. I cavensi in Lucania, Puglia e Calabria (secc. XI-XII) - M. Falla Castelfranchi, I monasteri bizantini nel principato longobardo di Salerno - V. von Falkenhausen, La documentazione greca della Badia di Cava e il monachesimo italo-greco dei secoli XI-XII - V. Curigliano, Procedure e forme documentarie nei contenziosi cavensi tra XI e XII secolo - M. Galante, L'abbazia di Cava e l'esercizio della giustizia in età normannosveva - P. Cordasco, Tracce di esperimenti autonomistici nei documenti dell'Italia Meridionale - P. Cherubini, Medici e scritture tra Cava e Salerno - G. Capriolo, I documenti cavensi del Cilento tra longobardi e normanni - B. Brenk, Grotte come contenitori di architettura (monastica e non). Linee di Ricerca - E. Scirocco, L'arredo liturgico della Santissima Trinità di Cava nel XII secolo - G. Z. Zanichelli, Tra Montecassino e Benevento. Le origini dello scriptorium di Cava - T. D'Urso, Tra Benevento, Cava e Salerno. Il maestro dei Moralia in Iob di Cava - A. Perriccioli Saggese, La bibbia visigotica di Cava de' Tirreni, la sua copia ottocentesca e la riscoperta della miniatura F. Dell'Acqua Boyvadaog?lu, Il mito dell'eroe classico, la 'rinascenza' macedone e la cassetta - P. Delogu, Inchiesta su un successo monastico - Indici.

EAN: 9788884505453
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 88.00
-55%
EUR 39.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#144291 Storia Moderna
Cambridge University Press. Presentaz.di Giuliano Procacci. Milano, Garzanti Ed. 1967, cm.17,5x24,5, pp.XVI,861, 258 ill.bn.e 36 tavv.a col. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Storia del Mondo Moderno.
EUR 114.16
-69%
EUR 34.90
Disponibile
#145448 Storia Moderna
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.292, brossura, cop.fig.con bandelle. Stato di nuovo. Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Università di Pisa,14.

EAN: 9788846707482
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
#205551 Storia Medioevo
Edizione a cura di Simone Allegria e Valeria Capelli. Saggi introduttivi di Andrea Barlucchi, Pierluigi Licciardello, Lorenzo Tanzini Firenze, Olschki Ed. 2014, cm 17 x 24, xiv-566 pp. con 2 tavv. f.t. a colori. Documenti di storia italiana - Serie II, 17. Il più antico statuto di Cortona a noi giunto è quello del 1325, strettamente legato all’avvio della signoria dei Casali e alla trasformazione dell’assetto politico della città, divenuta nello stesso anno sede episcopale. In questa edizione, redatta secondo i più rigorosi criteri di trattazione delle fonti storiche medievali, lo statuto compare corredato da tutte le aggiunte fino al 1380 e da una serie di strumenti critici che ne facilitano la lettura. / The oldest constitution of the town of Cortona is that of 1325, tightly connected to the rise of the lordship of the Casalis and to the transformation of the political order of the town, that in the same year became episcopal see. In this edition, that complies with the strictest requirements for the handling of the sources for the history of the Middle Ages, the constitution is published together with its addenda till 1380 and with critical notes that facilitate its interpretation.

EAN: 9788822263193
Nuovo
EUR 63.00
-10%
EUR 56.70
Ordinabile
#337685 Arte Pittura
Athens. Ekdoseis Adam 1995m cm.21x29, pp.570 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9789608570900
Usato, come nuovo
EUR 49.00
Ultima copia