Hack,Margherita.
Una vita tra le stelle.
Roma, Di Renzo Ed.
1995,
cm.14x21,
pp.111, 22 illustrazioni a colori fuori testo,
brossura, copertina figurata a colori.
Collana I Dialoghi. Scienza.
Dedica e autografo a penna dell'Autrice in antiporta.
Una vita tra le stelle non è un'autobiografia, ma la raccolta di alcuni flash della memoria che, come pezzi di un puzzle, compongono il ritratto della voce narrante. Con la vivacità e la passione che la caratterizzano, Margherita Hack ripercorre cinquant'anni di vita vissuta negli Osservatori astronomici, dove ha assistito e partecipato ad un cambiamento profondo nel modo di lavorare grazie ai progressi teorici e tecnici. Pagina dopo pagina, il racconto della propria giovinezza e formazione, la passione per lo sport e la politica, l'attaccamento agli affetti lasciano il posto ai telescopi, ai satelliti, che hanno spalancato nuove finestre sull'Universo, alle calcolatrici meccaniche e ai calcolatori elettronici sempre più potenti e meno ingombranti.