CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La parrucca di Mozart.

Autore:
Curatore: Prefazione di Daniel Harding. Disegni di Lorenzo "Jovanotti" Cherubini.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Super ET.
Dettagli: cm.16x23, pp.90, brossura copertina figurata a colori. Coll.Super ET.

Abstract: Affascinato dal prodigio di Salisburgo, che a 5 anni già compone, a 6 si esibisce al cospetto dell'imperatrice d'Austria, a 11 ha prodotto oltre cento composizioni e a 35, quando muore, lascia 626 opere, Lorenzo Cherubini si è gettato a capofitto nell'ascolto della sua straordinaria musica, nelle biografie e nei saggi critici e soprattutto nelle centinaia di lettere scritte dallo stesso Mozart, per afferrare il segreto di quella musica. Eppure, più si entra in contatto con la sua essenza e meno "si riesce a fare chiarezza", anzi si rimane "ancora più confusi e invischiati nel suo mistero". Da tutto questo cercare è nato questo volume, un libretto d'opera in tutto e per tutto. Ma non solo. Un racconto appassionato, ironico, gioioso, a tratti melanconico, della sua breve ma intensa esistenza: il rapporto con il padre, con la sorella-amica Nannerl e la moglie Costanza, le fitte relazioni con il potere e con l'aspetto ludico della vita, e ancora la ferrea disciplina e l'impetuosa spensieratezza. Con parole che fanno pensare, con canzoni in rima che fanno ballare, con disegni che fanno immaginare, Jovanotti regala a lettori grandi e piccini un incontro insolito e fascinoso con la musica del maestro austriaco, "convinto che nella musica ci sia una chiave per innamorarsi del mondo". "La parrucca di Mozart" è andata in scena per la prima volta nel 2006 al Teatro Signorelli di Cortona con le musiche e la regia di Bruno de Franceschi. (Prefazione di Daniel Harding).

EAN: 9788806200541
CondizioniUsato, molto buono
Note: dedica alla prima bianca del precedente proprietario.
EUR 15.50
-41%
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 9.90
3 copie
Milano, Feltrinelli Ed. 1998, cm.14x22, pp.252, brossura cop.fig.a col. Coll.I Canguri.

EAN: 9788807701023
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Palermo, Nuova Ipsa 1986, cm.17x27,5, pp.132,num.ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Empedoclea.

EAN: 9788876760167
Usato, come nuovo
EUR 12.91
-12%
EUR 11.36
Ultima copia
Firenze, Palazzo Strozzi 11/Marzo-23/Luglio/2006. A cura di Cristina Acidini e Gabriele Morolli. Firenze, Mandragora Editrice/ Maschietto Ed. 2006, cm.24x29, pp.474, num.figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Ambizioso obiettivo del volume e del percorso espositivo è di restituire al lettore e visitatore moderno un ritratto a tutto campo di Leon Battista Alberti, figura fra le più complesse del Rinascimento e feconda di suggestioni ben oltre il proprio tempo. Articolata in sezioni e sottosezioni (fra le prime citiamo "L'immagine di Alberti", "L'Antico d'Oriente: dal Concilio al Certame Coronario", "Tra i Medici e i Rucellai", "Firenze di Alberti: città e territorio", "La fortuna del De re aedificatoria", "Città future, città all'antica: la vittoria postuma", "Alberti e le scienze"), l'indagine procede analiticamente attraverso campi e discipline diverse: si passa così dallo splendore di capolavori di Botticelli e dello Scheggia alle suggestioni delle architetture e dei progetti albertiani; ed è documentata anche la vicenda editoriale delle opere, dai manoscritti alle editiones principes e oltre. Le schede delle opere che figurano in ogni sezione sono precedute da saggi orientativi e tematici, che introducono all'approccio interpretativo e rendono ragione della presenza dei pezzi scelti per l'esposizione. Non manca poi un forte allaccio con il presente, con lo stato attuale della ricerca sulle tecniche di conservazione e le iniziative di restauro, alcune delle quali promosse proprio in occasione e in concomitanza della mostra. Fulcro dell'esposizione sono Firenze e la Toscana, ma assai nutrito è l'albo dei prestatori italiani (Milano, Roma, Napoli) e internazionali (Londra, New York, Parigi, Vienna, Washington). Il volume è corredato di appendici e schede tecniche, fra cui una sull'impegnativo e innovativo allestimento.

EAN: 9788874610853
Nuovo
EUR 50.00
-10%
EUR 45.00
Ultima copia
#149644 Arte Saggi
Fotografie di Max Hirmer. traduzione di A.Martelloni. Firenze, Sansoni 1959, cm.24x30, pp.112, 196 tavv. bn. e 44 a colori ft. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.a col. Coll.Le Grandi Civiltà Artistiche. (menda alla sopracoperta).
EUR 34.00
2 copie