CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Appunti Personali (1901-1933).

Autore:
Curatore: A cura di Carlotta Ferrara degli Uberti.
Editore: Edizioni della Normale.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Studi,30.
Dettagli: cm.15x24, pp.XLIV,324, brossura cop.fig. Coll.Studi,30.

Abstract: Michele Rosi, oltre che uno storico, è stato un insegnante e un maestro interessato a trasmettere ai suoi studenti valori, norme di comportamento e un patriottismo non privo di spirito critico. In questo volume viene pubblicato per la prima volta il diario privato cui affidò, fra il maggio del 1901 e il novembre del 1933, le sue riflessioni sul mestiere di storico, il Risorgimento, la vita accademica, la scuola, le vicende politiche del suo tempo. L’edizione offre un’ampia selezione dei luoghi più significativi del manoscritto, arricchita da un’introduzione critica e da un apparato di note, mettendo a disposizione del lettore un punto di osservazione inedito su un periodo cruciale della storia d’Italia.

EAN: 9788876425530
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#18602 Biografie
Bologna, L.Cappelli Ed. 1944, cm.12,5x18,5, pp.292, legatura ed. (mancanze al dorso). Coll.di Varietà Storiche,Artistiche,Letterarie. (Dedica a penna in antiporta).
EUR 8.00
Ultima copia
Torino, UTET 1922-27, 2 voll.in 4 tomi. cm.19x28, pp.XII,1127,VIII,2673, 42 tavv.ft 7 cartine e 1617 figg.bn.nt. volumi rilegati
Usato, molto buono
EUR 70.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduz.di Delfino Cinelli ed Elio Vittorini. Milano, Club degli Editori 1973, cm.14x23,5, pp.VIII,160, legatura ed.cartonata. Coll. Il Laccio Nero,7.
EUR 10.00
Disponibile
#173307 Scienze
Coordinatore dell'opera N.Abbagnano. Torino, Utet 1962, cm.19,5x26, pp.VII,621-1071, (num.consecutiva), 3 tavv.in rotocalco ft.e 140 ill.nt., legatura ed.in tutta tela,sovraccop.fig.
EUR 30.00
Ultima copia
#277279 Arte Pittura
Verona, Galleria dello Scudo 15 December 2012- 31 March 2013. Edited by Bruno Corà. Milano, Skira 2012, cm.24,5x30,5, pp.144, ill. a col.nt. legatura editoriale in tela, tavola applicata al piatto anteriore della copertina. A distinctive feature of Alberto Burri’s artistic imagery: the treatment of black in his Cellotex works. Through a selection of thirty works made in a twenty-year time span (1972–92), the volume offers a perspective on the expressive outcomes that marked Alberto Burri’s language after the 1950s and 1960s, at a time in which he had already gained international critical acclaim. Cellotex, which the artist had long used as a support for his compositions, became the "work" itself. Through a gradual process of stripping down, Burri reached the basic underlying element, i.e. the material that had previously been approached in view of something else. As is the case with his more iconic cycles (such as Sacchi, Legni, and Combustioni plastiche), matter here continues to be the undisputed protagonist, capable of setting the rules and of fixing compositional balances.

EAN: 9788857220031
Nuovo
EUR 54.00
-42%
EUR 31.00
Disponibile
Roma, Palazzo delle Esposizioni, 2008. A cura di Eugenio Martera e Patrizia Pietrogrande. Firenze, Giunti 2008, cm.26x29, pp.310, ill.a colori. brossura copertina figurata. Catalogo della mostra "Il mito della velocita'. Arte, motori e società' nell'Italia del '900". Roma, Palazzo delle Esposizioni, 19 Febbraio - 18 Maggio 2008. Dal Futurismo e dagli studi sul movimento degli anni Venti, fino alla video arte.

EAN: 9788809059665
Nuovo
EUR 48.00
-43%
EUR 27.00
Ultima copia