CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'Occidente in Asia, 1850-1914.

Autore:
Curatore: Traduz. dall'inglese di Luciana Marchi Pugliese.
Editore: Ferro Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Biblioteca Aperta, 8.
Dettagli: cm.13x20,5, pp.255,(1), 7 cartine in 8 tavv. in bn. ft., brossura, cop. fig. a colori. Coll. Biblioteca Aperta, 8.

Note: Timbro di libreria in rosso all'occhietto; segno di piega al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione dall'inglese di Elena Spagnol Vaccari. Milano, Feltrinelli Ed. 1962, cm.11x18, pp.276, brossura cop.fig. a col. Coll.U.E.,407.
Note: Copertina leggermente alonata, macchia al taglio superiore.
EUR 4.90
2 copie

Visualizzati di recente...

Saggio critico di Leone Piccioni. Torino, Fogola 1977, cm.21,5x31, pp.XXXVII,162, Direttori della collana Giorgio Barberi Squarotti e Folco Portinari. legatura ed.soprac.cofanetto. Coll.La Grande Collana. Edizione limitata e numerata in 300 esemplari, su carta a tino con filigrana originale appositamente fabbricata dalla cartiera Magnan di Pescia, ad Personam, nostro esemplare n.300. Composto e impaginato in Torino da Antonio Brandoni con il carattere "De Roos" corpo 12 e 14.
EUR 250.00
-40%
EUR 150.00
Ultima copia
Roma, Viella 2012, cm.17x24, pp. 368, 58 ill. bn. 16 tav. col.ft. brossura copertina con bandelle, figurata a colori. Collana: Scritture e Libri del Medioevo, 9. Dal VII al XIX secolo il libro manoscritto in caratteri arabi ha diffuso il sapere in lingue e culture diverse - dall'Atlantico al Mar della Cina, da Zanzibar alle rive del Volga - con straordinaria efficacia e continuità. Una sterminata produzione di cui finora solo una piccola parte è emersa, studiata, catalogata. Come 'guardare' un codice in caratteri arabi? Come vagliare dall'insieme al dettaglio il testimone di una cultura materiale e di una produzione intellettuale così multiforme? Come erano codificate le grafie, la disposizione del testo, le ornamentazioni? Per chi e come lavorava un copista del mondo arabo-islamico? Come si fabbricava e si preparava la carta? Un volume destinato non solo a codicologi e orientalisti, ma anche ai lettori interessati a conoscere e capire il valore del libro nel mondo mediorientale e le sue trasformazioni tra le mani dell'uomo. L'analisi chiara e rigorosa arricchita di schemi, tavole, immagini inedite - guida il lettore a riconoscere gli elementi costitutivi del libro arabo-islamico e a inquadrarne l'ambiente e l'epoca di produzione senza trascurarne l'aspetto grafico e visivo.

EAN: 9788883346873
EUR 48.00
-39%
EUR 29.00
Disponibile
#306078 Arte Saggi
Traduzione di Donatella Pini e Maria Pia Tosti Croce. Milano, SE 2023, cm.13x22, pp.132, appendice iconografica bn.ft., brossura copertina figurata con bandelle. Coll.Testi e Documenti,209. «Questo è l’ultimo giorno del mio viaggio. Sono salito sul monte Pellegrino in una splendida mattinata, e sono stato colto da tristezza al pensiero di lasciare così grandiosa e impareggiabile bellezza. Se soltanto uno potesse impadronirsene e serbarla entro di sé, sarebbe un dio».

EAN: 9788867237265
EUR 22.00
-32%
EUR 14.90
Disponibile
#334519 Arte Scultura
Testo italiano- inglese. Comprende alcuni scritti dell'Artista. Bologna, Ediz. Bora 1974, cm.27x32, pp.375, 327 tavole e illustrazioni bn.e a colori nel testo legatura editoriale con sopracoperta Importante monografia di Enrico Crispolti dedicata a Mirko Basaldella, uno dei massimi scultori italiani del Novecento. Contiene: biografia, antologia critica completa, vastissima bibliografia, indici analitico e generale. `Una scultura di Mirko invita subito ad uno spiazzamento immaginativo e fantastico. Intende essere una sorta d'avvertitore d'una possibilita' di risarcimento fabulistico: aspira dunque ad una dimensione mitopoietica, e ne vuole anzi risolutamente suggerire, entro il nostro orizzonte, la possibilita'.` (Enrico Crispolti)
EUR 29.00
Ultima copia