CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Antologia degli scritti.

Autore:
Curatore: A cura e con prefazione di Arturo Della Torre. Con la collaborazione di Alberto Longatti.
Editore: FirenzeLibri Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,1.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.222, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,1.

Abstract: L'antologia è curata con appassionata competenza da Arturo Della Torre, ed è frutto di lunghi anni di studio e di vigile e amoroso colloquio con lo scrittore comasco. Tutta la poliedrica personalità linatiana è qui scelta e rappresentata e quindi, nell'antologia, è presente il Linati frammentista, il narratore, il paesaggista, il cordiale memorialista, il traduttore. Linati fu, com'è noto, il primo tra-duttore in lingua italiana di alcuni dei maggiori autori della civiltà letteraria anglosassone moderna.

EAN: 9788876223204
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Catalogo bibliografico della Vallecchi in fine volume. Firenze, Vallecchi 1919, cm.13,5x19,5, pp.128, brossura. Prima edizione.
Note: Minime imperfezioni e bruniture. Mende al dorso. Testo comunque perfettamente fruibile. Parte conclusiva del volume ancora intonsa.
EUR 47.00
Ultima copia
Con un omaggio a Carlo Linati di Carlo Cordiè. Bologna, FirenzeLibri Editore 1999, cm.14,5x21, pp.210, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,18. Alcuni luoghi di Como (Sant'Agostino - Il Carescione - I prati di San Giusep-pe - Garzola - Cortesella) e molti luoghi del Lario (Blevio - Appiano - Camna-go - Solzago - Tavernerio - Montorfano - Cardina - Il castello di Quarcino - La villa Dossi Pisani - La bassura della Falloppia - L'altopiano di Lucinasco -Villa Valerio - Villa Imbonati - La badia di Vertemate - Casnate - La vallata di Cucciago - Gravedona - Il palazzo Gallio - Borgo San Rocco - Breccia - Villa Giovio - La Pliniana - La Valsolda di confine (cioè non quella del Fo-gazzaro) - Val di Dongo - Caglio - Villa d'Este - Val d'Intelvi - Osteno - Pigra - Ponna - Villa Carlotta - Pian di Spagna - Il Forte di Fuentes ecc.) com'erano negli anni '30, sono descritti nel libro e si sarebbe tentati di dire dipinti tanta è la freschezza con cui il Linati sa appunto descriverli. Ma nel libro non ci sono solo paesi e paesaggi ma anche molte figure di uomini e donne celebri e non, a volte descritte in modo ampio a volte in poche righe ma sempre artisticamente realizzate perché viste con umanità e simpatia. Ecco, tra le figure femminili Francesca Giovio che respinse, pur con dolore, il Foscolo. Sempre in campo femminile le donne che vengono dal Piano di Liro, da Baggio, dagli alpeggi di Bodengo con certe sottane corte di rozza tela e camice a sbuffi con, in testa, un cappello di fustagno rotondo e sono chiamate le Montcéch. Molti sono anche gli artisti che abitando, o avendo abitato, poco o tanto, la terra lariana, il Linati descrive o direttamente o attraverso il ricordo: il drammaturgo E. L. Morselli, il poeta e polemista G. P. Lucini, il poeta Francesco Pastonchi, il pittore Tosi, il musicista Enrico Bossi, il regista Ford, Charles Spencer Chaplin, sì proprio lui, il grande Charlot, "fotografato" che si aggira solo pei pittoreschi boschetti sacri un tempo alle orge di Caterina di Brunswick. Un libro vivo, interessante per chi abita a Como o nel Lario ma anche per chi non vi abita, per le sue doti di umanità e poesia.

EAN: 9788876224331
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Milano, Facchi 1921, pp.178, brossura. Prima edizione del famoso autore comasco (Como 1878 - 1949).
Note: lievi macchiette alla copertina.
EUR 65.00
Ultima copia
Milano nei primi anni del secolo. Bologna, FirenzeLibri Editore 1998, cm.15x21,5, pp.303, 8 tavole bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Le Città e gli Anni,3. Nel libro, attraverso il ricordo, un ritratto anzi un affresco di Milano all'inizio del secolo. Tutti gli aspetti della città all'alba del secolo sono infatti descritti nel libro. La vita politica (i primi nazionalisti che vestiti di tutto punto in borghese si sotto-pongono a faticosi esercizi militari. Ed alcuni di questi moriranno eroicamente nella guerra che scoppierà poco dopo). La vita sociale (le prime auto, i matrimoni fatti con il landò, vettura da re, gli ultimi duelli, la moda anzi l'epidemia dei con-ferenzieri, il volo modesto ma tuttavia importantissimo dell'aereo di Delagrange). La vita musicale (molto bella la descrizione della prima rappresentazione del "Ne-rone", opera tanto attesa, di Boito alla Scala). La vita artistica (in questa sezione brevi profili o ricordi di tanti artisti del tempo, come il Conconi, Filippo Carcano, Emilio Longoni, Gaetano Previati, Ermenegildo Agazzi e tanti altri. Manca Se-gantini, forse il più grande di tutti, che lavora lontano, misticamente innamorato delle sue montagne, ma è presente spiritualmente attraverso la mostra di alcuni quadri, forse non tra i suoi più belli, ma sempre di grande valore, come Il frutto dell'amore, L'Angelo della Vita, Le cattive madri e il Trittico della Natura). La vita sportiva (le gare ciclistiche al Trotter, le prime sei giorni, ecc.) La vita lettera-ria (in questo campo molti sono i ricordi-ritratti dedicati ad autori che il Linati fre-quentò e qui ricordati spesso con umanità e finezza. Tra questi Sem Benelli, Al-fredo Panzini, Gabriele D'Annunzio, visto per la verità senza eccessiva simpatia, Antonio Fogazzaro, Alessandro Casati ed altri. Naturalmente non poteva mancare Marinetti con le sue prime "agitazioni" futuriste). La vita teatrale (in questo ambi-to due bellissimi ritratti-ricordi di Eleonora Duse e di Dina Galli. Singolare l'eredità salomonicamente ripartita tra le quattro amiche da uno dei protagonisti della vita teatrale del tempo, cioè Marco Praga). In sostanza un ampio e bel ritratto o, forse meglio, affresco della vita milanese nei primi anni del secolo, in tutti i suoi aspetti.

EAN: 9788876224164
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Valentino Bompiani Ed. 1939, cm.13x20, pp.180, brossura cop.fig. Seconda edizione.
EUR 15.00
Ultima copia
Prefaz.di Franco Cardini. Firenze, Vallecchi Ed. 2005, cm.15x22,5, pp.480, brossura cop.fig. Coll.Fuori Luogo.

EAN: 9788884270160
EUR 24.00
-62%
EUR 9.00
Disponibile
Avec une introduction* / avec notice** par M. F[rançoi]s Barrière. Paris, Librairie de Firmin Didot Frères, Fils et Cie 1862-1863, 2 voll. di 2, cm.11x18, pp.(4),480;(4),466, rilegg.coeve in mz.pelle, piatti in tela, dorsi a 4 nervi con impress. a secco e doppio tassello in pelle con titoli in oro. Bibliothèque des Mémoires Relatifs à l'Histoire de France pendant le 18e Siècle, t. XI-XII.
Note: Etichette cartacee di biblioteca applicate alla sommità dei dorsi e ai primi risguardi.
EUR 60.00
Ultima copia
#325616 Orientalistica
Préface de Samdech preah Norodom sihanouk upayuvareach. Phnom Penh, Entreprise Khme`re de Librairie 1961, cm.16x24,5, pp.206, brossura. Collana Annales de la Faculté de Droit de Phnom- Penh. Volume II.
Note: Esemplare con dedica aitografa di jean Imbert.
EUR 30.00
Ultima copia