CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La bella bionda (costumi napoletani) ed altri racconti.

Autore:
Editore: FirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,3.
Dettagli: cm.14x21,5, pp.180, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,3.

Abstract: Nel volume tre dei più riusciti racconti di Vittorio Imbriani: Auscultazione, La bella bionda e Anticipazioncella.

EAN: 9788876223754
EUR 11.50
-39%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

«Invito alla lettura» di A.Palermo. Firenze, Vallecchi 1967, cm.13x22, pp.XIV,216, legatura editoriale con sopracoperta figurata. Bibl.Vallecchi, coll.dir.da L.Baldacci.
EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
Disponibile
A cura di Fabio Pusterla. Parma, Fondazione Pietro Bembo, Ugo Guanda Ed. 1992, cm.11,5x19, pp.XXXVIII-654, legatura editoriale in tutta tela, sopracop.figurata. Coll.Biblioteca di Scrittori Italiani.

EAN: 9788877466327
EUR 29.95
-13%
EUR 26.00
Ultima copia
A cura di Fabio Pusterla. Parma, Fondazione Pietro Bembo, Ugo Guanda Ed. 1994, cm.12x19, pp.XXXIII,598, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Biblioteca di Scrittori Italiani.

EAN: 9788877466570
EUR 28.92
-30%
EUR 20.00
2 copie
Curato da G.Iannaccone, W.Veltroni. Roma, Salerno Editrice 2007, cm.12,5x19,5, pp.152, brossura cop.con placchetta fig.a col. Coll.Faville,40.

EAN: 9788884025685
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Franco Cesati Ed. 2003, cm.16x23, pp.388, brossura cop.fig.a colori. Quaderni della Rassegna. Gli studiosi dell’Università di Losanna e della Scuola Superiore di Lione raccolgono in questo volume gli studi sulla storiografia fiorentina in un particolare periodo della storia della città, dell’Italia, e dell’Europa. Il personaggio di spicco indagato in numerosi studi è Francesco Guicciardini al quale è dedicata un’intera sezione del volume. Le problematiche storiografiche sono studiate attraverso gli storiografi Benedetto Varchi, Bartolomeo Cerretani e Niccolò Machiavelli. Di grande interesse e assoluta novità è la storiografia minore del Cinquecento rappresentata da Iacopo Nardi, Jacopo Pitti, Biagio Buonaccorsi, Bernardo Segni e Francesco Vettori.

EAN: 9788876671647
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
Disponibile
Traduz.di Gianfranco Corsini, Gianni Miniati. Roma, Editori Internaz.Riuniti 2013, cm.13,5x19,5, pp.319, brossura cop.ill.a col. Coll.I Classici.

EAN: 9788835992264
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
2 copie
#303631 Regione Toscana
A cura e con introduzione di Piero Roggi. Firenze, Le Monnier 2012, cm.16,5x24, pp.224, brossura. Centro Studi sulla Civiltà toscana fra ’800 e ’900. Fondazione Spadolini Nuova Antologia, 61. Serie di Storia del Pensiero Economico 61/8. “Il Giornale Agrario fu lo strumento culturale di un gruppo di intellettuali e di uomini d’azione che desideravano indirizzare la politica economica, oltre che verso i propri interessi particolari, verso un obiettivo che, ai loro occhi, rappresentava anche l’interesse complessivo e generale dell’economia del piccolo stato preunitario. La lotta che il Giornale Agraio ingaggiò in Toscana gli permise di superare di slancio le obiezioni tecnico-produttive e morali scagliate dai suoi oppositori.” (Dalla introduzione)

EAN: 9788800841764
EUR 18.50
-40%
EUR 11.00
Disponibile
Vicenza, Neri Pozza 1953, cm.13,5x19, pp.216, brossura. Secondo romanzo di Goffredo Parise. Prima edizione. Intonso.
EUR 170.00
Ultima copia