CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Un uomo allo specchio.

Autore:
Editore: FirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,9.
Dettagli: cm.14x21, pp.180, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,9.

Abstract: Tutti gli ultimi limpidi racconti dell'autore de Il veneziano.

EAN: 9788876224584
CondizioniNuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Romanzo. Bologna, FirenzeLibri Editore 1981, cm.13,5x21,5, pp.175, brossura cop. fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,1. Nella ricerca di identità di un mitico antenato, il romanzo traccia con fermezza e limpidezza la storia dell'infanzia di un uomo ed il ritratto di una famiglia - con sentimenti diversi anzi opposti - nella Fiume dannunziana. Il libro si può considerare quindi anche come romanzo storico. L'autore nato a Fiume nel 1925, ha trascorso la giovinezza a Trieste, dove si laurea in scienze politiche. Già funzionario dello Stato, vive a Udine e in Friuli da più di trent'anni. Già presente sulla rivista "Umana" di Trieste e direttore della rivista "Liburnia" del CAI di Fiume, collabora con racconti e recensioni a periodici regionali e nazionali.

EAN: 9788876223686
Nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di E.Dupré-Theseider. Scelta di 122 figg.bn.ft. A cura di Federico Zeri. Firenze, Sansoni Ed. 1957, cm.13,5x21, pp.XL,493, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Classici della Storia Moderna.
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Bologna, Casa Ed.Il Ponte 2008, cm.14x21, pp.111,alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Sguardi sul Mediterraneo.

EAN: 9788889465233
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
3 copie
#237386 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2006, cm.16,5x24, pp.X,355,(1), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova.

EAN: 9788884555946
Nuovo
EUR 46.00
-51%
EUR 22.50
Disponibile
#337947 Filosofia
Traduzione di Maria Cecilia Mazzi. Venezia, Cluva Editrice 1985, cm.13x22, pp.112, figure bn. nel testo, brossura con bandelle, Collana Limina. Galileo Galilei è uno dei rari personaggi a cui Erwin Panofsky (1892-1968) dedicò un saggio monografico, il più noto dei quali è lo studio consacrato a Dürer. Un'ansia comune lega Galileo a quest'ultimo: il desiderio di decifrare il "mistero" servendosi di uno strumento razionale. "Tuttavia" scrive Panofsky "nella compattezza solida, luminosa, misurabile della strategia conoscitiva di Galileo, persiste un'insidia che sembra turbare e incrinare la serenità del giudizio critico - soprattutto in campo estetico, e in particolar modo nella poesia e nelle arti figurative - con propensioni individuali e soggettive. [...]. Galileo nacque nel 1564 (nel medesimo giorno in cui Michelangelo moriva), fu testimone e uno dei più acerrimi rappresentanti della ribellione contro il Manierismo. La violenta condanna del Tasso e la parallela esaltazione dell'Ariosto, corrisponde in pittura, alla demolizione di artisti come Parmigianino, Bronzino, Annibale Carracci. Il Novecento ha interamente riesaminata la condanna radicale del Manierismo come forma d'arte. Ma se Galileo pensò così e non cambiò mai opinione sino alla morte, il suo atteggiamento impone rispetto e attenzione".
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie