CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Venticinque capricci critici.

Autore:
Editore: Tamari Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x22, pp.41, brossura cop.fig. Edizione in 200 esemplari.

CondizioniDa collezione, come nuovo
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1977, cm.13x21,5, pp.102, brossura cop.fig. Coll.La Biblioteca D'Arlecchino,1.
Nuovo
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Disponibile
In appendice tre variazioni polemiche sullo stesso tema con Alberto Moravia, Alain Robbe Grillet, Carlo Laurenzi e una pagina di Nino Savarese. Urbino, Argalia 1968, cm.14x21, pp.64, brossura con bandelle.
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1983, cm.14x21,5, pp.280, brossura con sopraccoperta. Coll.La Libra, Collezione di Scritti Critici,1.
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1983, cm.14x21,5, pp.280, brossura copertina figurata.
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Ed.a cura degli amici. Bologna, Zanichelli 1935, cm.10,5x18, pp.154, ritratto dell'A.in 1 tavv.bn.in antip. brossura
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Maura Manzelle. Venezia, Il Cardo 1994, cm.21x21, pp.151, num.ill.bn.nt. brossura Coll.Anfione Zeto. Quaderni di Architettura.
EUR 7.00
3 copie
Saggi di Giorgio Barberi Squarotti, Maurizio perugi, Ottavio Rossani e Luigi Fontanella. Novara, Interlinea Edizioni 2010, cm.14x22, pp.382, brossura Edizione numerata in 999 esemplari, nostro 182. "L'attività e l'itinerario dell'opera letteraria, poetica, narrativa, critica, intellettuale, di pensiero e di polemiche fervide e appassionate di Giannino di Lieto offrono un'esemplare illuminazione e una lezione preziosissima per far comprendere che cosa è stata la vicenda della nostra cultura letteraria fra la fine degli anni sessanta del Novecento e l'inizio del nuovo secolo": così scrive Giorgio Bárberi Squarotti nel saggio introduttivo. L'attività letteraria di Giannino di Lieto (1930-2006) si distingue per la vitalità della sua scrittura nonché per la sua originale alterità e viene raccolta per la prima volta in un unico volume, dalla prima raccolta del 1969 agli inediti: "La mia scrittura si svolge per linee logiche, drammatiche o figurative seguendo lo schema e gli spazi della pittura vascolare".

EAN: 9788882126889
Usato, molto buono
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
Milano, Hachette Ed. 2016, cm.16x23,5, pp.138, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 7.90
Ultima copia