CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Roma nera. (Dentro e fuori Porta Pia).

Autore:
Editore: Le Edizioni del Borghese.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x28, pp. n.n. (128), testo su 2 colonne, numerosi e ricchi inserti fotografici f.t., legatura ed. in tutta tela rossa, titolo in oro al piatto ant. e al dorso, sopraccop. fig.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Sopraccop. con lacuna all'angolo sup. e con altre lievi mende.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Estratto dal vol.IV delle Memorie del R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti. Venezia, 1851, cm.24x32, pp.7, fascicolo.
Usato, molto buono
EUR 5.00
3 copie
#194740 Religioni
Paris, Presses Universitaires de France 1968, cm.15,5x24, pp.VIII,198, brossura (fioriture alla cop. ma copia in buono stato.) Bibliothèque de l'Ecole des Hautes Etudes. Sciences Religieuses, Vol.LXXV.
EUR 24.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio Editore 1998, cm.12x17, pp.104, brossura cop.fig.a col. Coll.La Memoria. La gastrite di Platone è il titolo paradossale, scelto per l'edizione francese e qui mantenuto, di un libro nato come iniziale riflessione intorno ad un articolo di Umberto Eco basato sul concetto che l'unica cosa che l'intellettuale possa fare quando la casa brucia è telefonare ai pompieri. Insoddisfatto del ruolo del telefonista diligente, anzi, introducendo nel club rigidamente istituzionalizzato degli «intellettuali» la figura dello scrittore concepito come intellettuale «sporadico» e «clandestino», Tabucchi scalza causticamente una stereotipata icona che si vuole sacerdotale o manageriale, magari tollerabilmente querula, ma comunque sempre domestica ed esornativa, reclamando il diritto (e il dovere) dello scrittore di indagare con la sua scrittura sul «non dato da conoscere». E chiamando Sofri come interlocutore, e dunque scegliendo esplicitamente il «Caso Sofri» come nodo di una realtà che si vorrebbe formalmente «chiara», ma che sostanzialmente risulta oscura e inquietante, Tabucchi propone un discorso che è insieme un'urgente interrogazione e un allarme. Che, partiti dall'Italia, e dopo essere stati accolti dalla Francia, a noi rimbalzano.

EAN: 9788838914218
Usato, come nuovo
EUR 6.20
-3%
EUR 6.00
Ultima copia