CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Civiltà delle macchine. Rivista bimestrale. A. VI, n. 6, novembre-dicembre 1958.

Autore:
Editore: Finmeccanica.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.26x33, pp.72, numerose ill. in bn. e alcune a col. nt., brossura, cop. fig. a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Roma, Edindustria Ed. 1971, cm.24x30, pp.196, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Alla Scoperta del Mare,3.
Usato, buono
Note: mende alla sopracoperta.
EUR 17.00
Ultima copia
Roma, Edindustria Editoriale 1972, cm.24,5x31, pp.169, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.La Scoperta del Mare,4.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Roma, Finmeccanica 1959, cm.24x33, pp.(6),67,(1), numerose ill. in bn. e alcune a col. nt., brossura, cop. fig.
Usato, molto buono
Note: Piccola macchia grigia sotto il titolo di copertina.
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Bonacci Editore 1994, cm.13,5x21, pp.138, brossura [copia allo stato di nuovo.] Coll.Storia e Politica.Saggi e Ricerche,15. Nelle sue due parti (una del 1977, l'altra del 1993) questo libro ha sottoposto due aspetti complementari delle interpretazioni abituali della Resistenza ad una critica spregiudicata ma pacata, frutto d'una riflessione sull'esperienza comune di quel tempo. Ne risultano messi in questione tanto il "mito" della "Resistenza tradita" imperniato sulla concezione puramente ideologica del carattere rivoluzionario della Resistenza, quanto la sua riduzione a "guerra civile". La Resistenza, "una e molteplice" non è quindi ridotta al movimento partigiano del Nord, ma è ricondotta al convergente processo di liberazione svoltosi su quattro fronti: al Sud, al Nord, nei Blacani, nei lager tedeschi. Viene così riconosciuto lo spirito di libertà, antitotalitario, che ha permeato la coscienza popolare del tempo: autentica fonte di legittimità della nazione restituita a democrazia ben oltre l'antifascismo di per sé non necessariamente democratico, come nella sua versione di osservanza marxista-leninista.

EAN: 9788875732882
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
Fondazione Ezio Franceschini. Firenze, Sismel - Ediz.del Galluzzo 2003, cm.18x25, pp.VIII,118, brossura cop.fig. Coll.Carte e Carteggi. Gli Archivi della Fondazione Franceschini,6. La corrispondenza tra Gianfranco Contini e Sandro Sinigaglia - iniziata nel 1944 e protrattasi quasi ininterrottamente fino al 1989, a pochi mesi dalla scomparsa d’entrambi, costituisce una vistosa eccezione nel folto epistolario del Domese, scaturendo non già, come negli altri casi, da ragioni d’ordine letterario o professionale, ma da un’intesa indomabile, un’amicizia profonda durata mezzo secolo senza l’ombra d’un attrito e scoccata da un «gesto» compiuto all’insegna del pericolo e dell’avventura in uno dei frangenti più dolorosi della nostra storia nazionale.

EAN: 9788884500458
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-50%
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Paolo Pinamonti. Con un ricordo di Mario Messinis. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, 70 pp., brossura Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta,31. Nelle oltre 400 schede bibliografiche, che coprono un arco temporale di quasi cinquant’anni, è possibile seguire l’affascinante percorso intellettuale di Giovanni Morelli (1942-2011), una delle figure del secondo dopoguerra più inquiete e originali della musicologia, non soltanto italiana. Riassumere brevemente gli assi portanti della sua ricerca è lavoro forse vano, perché sempre nei suoi saggi, sia in quelli dedicati all’opera veneziana del Seicento o alle avanguardie musicali del secondo Novecento, a Metastasio o a Gertrude Stein, al melodramma verdiano o alla musica di Nino Rota, al teatro musicale di Cimarosa o al cinema di Kubrik e Fellini, a Antonio Vivaldi o ad Arrigo Boito, al pensiero dell’amato Jean Jacques Rousseau o a Luigi Nono e a Gyorgy Kurtag e potremmo continuare, ciò che colpisce è l’assoluta novità dell’ipotesi di ricerca, la perfetta, completa e aggiornata conoscenza della relativa bibliografia ed uno spiazzamento costante del lettore.

EAN: 9788822264046
Nuovo
EUR 23.00
-10%
EUR 20.70
Ordinabile
Tedesco italiano e italino-tedesco. A cura di Alberto Nocentini. Firenze, Le Monnier 2003, cm.13x20, pp.1336, brossura.

EAN: 9788800510189
Usato, buono
Note: Imperfezioni ed aloni alla copertina ed al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 23.00
-52%
EUR 11.00
Ultima copia