CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

D'Annunzio e Gozzano.

Autore:
Curatore: In appendice : Difesa di un capolavoro: Davanti a San Guido.
Editore: Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Libra. Collezione di Scritti Critici,6.
Dettagli: cm.14x21, pp.133, brossura cop.fig. Coll.La Libra. Collezione di Scritti Critici,6.

EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, D'Anna 1966, cm.14x22,5, pp.222, brossura Bibl.di Cultura Contemporanea.

EAN: 9788883211768
EUR 10.07
-7%
EUR 9.30
Disponibile
Roma, Editrice Studium 1962, cm.11,5x17, pp.214,(2), brossura, parzialmente intonso. (strappetto di 3 cm. alla cop.ant. a filo del dorso.) Coll.Universale,81.
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Remo Ceserani. Milano, Bompiani 1968, cm.11,5x18, pp.258, brossura. Coll.Guide Culturali Bompiani. Centouno Capolavori, 15.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#55151 Arte Disegno
A cura di A.Cipriani, E.Valeriani. Con un saggio di O.Michel. Roma, Ediz.Quasar 1988-99, 2 voll. cm.24,5x29, pp.197,252,centinaia di disegni nt. legature editoriali in tutta tela, dorature ai piatti ant.e dorsi.
EUR 129.11
-54%
EUR 59.00
Disponibile
Nobel 1927. Prefaz.di E.Paci. Traduz.di C.Gallo, P.Serini, M.Vinciguerra. Torino, UTET 1971, cm.11x18, pp.XXXIV,596, legatura editoriale titoli in oro al dorso. Coll.Scrittori del Mondo i Nobel.

EAN: 9788802019970
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Ultima copia
Atlas 2004, cm.23,5x30,5, pp.127, ill.col. hardcover.
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 9.90
Ultima copia
#307552 Arte Restauro
A cura di Cecilia Frosinini e Maria Cristina Rodeschini. Firenze, Edifir 2016, cm.21x28, pp.78 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Problemi di Conservazione e Restauro. Il Ritratto di Lionello d’Este fu dipinto da Pisanello probabilmente nel 1441 ed è una delle immagini più famose di tutta l’arte rinascimentale italiana, per la straordinaria resa naturale del personaggio e per la raffinatissima stesura pittorica. Dalle raccolte estensi, arrivò poi alla collezione Constabili di Ferrara nella prima metà dell’Ottocento, e venne infine comperato dal noto conoscitore Giovanni Morelli, il quale lo lasciò per legato testamentario all’Accademia Carrara nel 1891. L'intervento di restauro su questa preziosa piccola tavola era necessario da tempo e fu richiesto all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dove il restauro ha avuto luogo tra il 2004 e il 2008. La delicatissima pulitura della superficie ha portato a numerose novità, sia per la forma che per la cromia del dipinto. Si è scoperto, ad esempio, che la pittura originale finisce in alto in corrispondenza quasi della linea sommitale della testa di Lionello. L’immagine risultava quindi più compressa nello spazio a somiglianza delle raffigurazioni emblematiche del duca, come rappresentate nelle medaglie coniate dallo stesso Pisanello. In un'epoca imprecisata, per ragioni inerenti lo stato di conservazione del supporto, il dipinto venne decurtato in alto di una porzione e, poi, integrato con un listello di maggiori dimensioni, che fingeva, anche sul fronte, uno spazio maggiore di alloggiamento dell'immagine. Il restauro ha inoltre recuperato la brillantezza dei colori prima oscurati dal deposito di materiali soprastanti, e particolari preziosi come i tocchi di luce sulle perle dell’abito o le dorature e gli spessori materici del broccato dell'abito. Un importante recupero è anche quello del blu intenso del fondo, prima coperto da un sorda stesura nera, che è perfettamente coerente, invece, allo spazio atmosferico consono al roseto su cui si staglia il personaggio.

EAN: 9788879705448
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Disponibile