CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La provincia di Sassari. La civiltà e l'arte.

Autore:
Editore: Amilcare Pizzi per Amministrazione provinciale di Sassari.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x31, pp.199,(1), numerose foto in bn. e a col. anche a tutta pagina, legatura ed. in tutta tela verde, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccoperta fig. a colori.

EUR 22.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Editore Ulrico Hoepli 1946, cm.10x15, pp.VII-220, 34 figg.62 schizzi, brossura Coll.Manuali.
EUR 25.00
Ultima copia
#110549 Arte Saggi
Postfazione e indici a cura di A.Auf der Heyde. Pisa, Edizioni della Normale 2007, cm.14,5x22,5, pp.VI,607, brossura con sopracoperta figurata. Coll.Forme,4.

EAN: 9788876422348
EUR 30.00
-40%
EUR 18.00
Disponibile
#146786 Firenze
Notizie tratte da un diario con appendice di testi inediti e rari. Firenze, R.Bemporad & Figlio Ed. 1905, cm.16x24,5, pp.XVI,594, alcune ill.bn.nt. rilegatura in mz.tela, tassello in pelle con titoli in oro al dorso, intonso.
EUR 110.00
Ultima copia
Vie di uscita dal confino. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 12 x 17, 80 pp. con 3 figg. a col. n.t., brossura Particelle elementari. «We build our temples for tomorrow»: «costruiamo templi per domani, […] liberi dentro di noi»; le parole di Langston Hughes si imposero alla memoria mentre l’inazione di questi mesi cancellava il senso dell’agire nello spazio, del contare il tempo. Quando non c’è più la catena degli eventi, rimane solo ciò che non ha bisogno dell’oggi per esistere. Il vero problema – già segnalano i virologi più attenti come i sociologi meno incantatori – di fronte ai costanti “peggioramenti”, dal clima alle epidemie, è proprio di decidere quale consideriamo per noi essere la “tregua”. Potranno esserci nuove restrizioni; occorrerà rientrare: «Se fuori c’è il passato, forse il futuro si concentra nel punto più interno dell’isola d’If, cioè la via d’uscita è una via verso il dentro» (Italo Calvino, Il conte di Montecristo, 6). Un “vivere-insieme” non cercando più l’avvenimento che vien di fuori: «Fantasticare il Vivere-Insieme come quotidianità, rifiutare, respingere l’avvenimento […]. Prescrizioni di Pacomio: nessuna intrusione di eventi nella comunità» (R. Barthes, Comment vivre ensemble), se non l’essere qui, nell’ascolto.

EAN: 9788822267139
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Ordinabile