CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Morti senza tomba - Le mani sporche.

Autore:
Curatore: Traduz. di Giorgio Monicelli.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Oscar Mensili, 4a.
Dettagli: cm.11x18,5, pp.226,(6), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Oscar Mensili, 4a.

EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

(rivista "Il Ponte" monografico, numero doppio). Firenze, La Nuova Italia Ed. 1967, cm.15x22, pp.319, brossura sopraccop.fig. Coll.Il Ponte,7-8.
EUR 9.00
2 copie
Traduzione di Jacopo Darca. Milano, casa Editrice Il Saggiatore 1964, cm.12x17, pp.177, brossura. Collana I Gabbiani,14.
Note: Imperfezioni, aloni e bruniture. Segno alla copertina tergale.
EUR 15.00
Ultima copia
Traduz.di E.G. Torino, Einaudi 1971, cm.11,5x19,5, pp.209, brossura, cop.fig.a col. Ottimo esemplare. Coll.Nuovi Coralli,12.
Note: Copertina con macchiette.
EUR 7.00
2 copie
Traduzione di Bruno Fonzi. Milano, CDE su licenza Giulio Einaudi 1988, cm.13,5x20, pp.191,(1), legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#258364 Filosofia
Messina - Firenze, Casa Ed. D'Anna 1979, cm.14x20,5, pp.382, brossura cop.fig.bn. Coll.Classici della Filosofia con Inquadramento Storico Antologico.
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 2019, cm.17x24, pp.350, brossura. Dall'Indice: --Paolo D'Achille, Maria Grossmann. Il suffisso -ata denominale: dall’italiano antico all’italiano di oggi. --Simone Pregnolato. Lineamenti del pistoiese letterario di pieno Trecento. Risultanze grafiche e fonomorfologiche dal Troiano Riccardiano. --Gianluca Valenti. Il «volgar Cicerone certaldese». Il ruolo di Boccaccio nelle Regole grammaticali di Fortunio. --Tina Matarrese. L’accordo del participio passato nell’Orlando furioso. --Rosa Casapullo. Contributo alla storia del genere manualistico: Li tre libri dell’arte del vasaio di Cipriano da Piccolpasso. . --Paolo Bongrani. Agostino Lampugnani grammatico e il confronto col fiorentino: tra lingua e dialetti. --Francesca Cialdini. «Ridurre a metodo» la grammatica. Alcune riflessioni sulle Regole di Salvatore Corticelli. -- Claudio Giovanardi. Da frase a interiezione: il caso del romanesco avoja ‘hai voglia’. --Anna M. Thornton. Sulle forme in -errimo nell’italiano contemporaneo.
EUR 125.00
-72%
EUR 34.00
Ultima copia
Historical Studies. Papers of the Netherlands Institute in Rome. Roma, Instituto Olandese, 13 - 16 maggio 1998. Assen, Koninklijke van Gorcum 2002, cm.17x24, pp.312, brossura, Testi in inglese, francese, italiano.
EUR 10.00
Disponibile
Roma, Astrolabio Ubaldini 1990, cm.15x21, pp.260, brossura sopracoperta. Collana Psiche e Coscienza. La psicologia umanistica non è un nuovo approccio alle scienze psicologiche, un nuovo metodo per prevedere e controllare il comportamento degli esseri umani, rendendoli più malleabili e adatti a vivere in una società sotto molti aspetti decisamente inumana. È dalla parte dell'uomo, per la piena realizzazione del suo potenziale di crescita, per un cambiamento salutare della sua personalità. L'autore esamina la nascita di questa psicologia e i suoi sviluppi dalle idee pionieristiche di Maslow e Rogers, e ne discute le implicazioni sociali e politiche.

EAN: 9788834009819
EUR 14.46
-24%
EUR 10.90
Ultima copia